ecclesiale

Indica qualsiasi notizia relativa al portale

22 GENNAIO 2017 - FESTA IN ONORE DI S.POTITO MARTIRE A MAPPANO (TO)

Gli Ascolani residenti in Piemonte hanno iniziato a festeggiare san Potito, patrono della città di Ascoli Satriano, come già da vari anni avviene nel milanese.La festa si svolgerà a Mappano (TO) domenica 22/1/17 ore 11.00, con la S.Messa,nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, concelebrata dal parroco don A.Appendino e da don Potito Gallo, parroco emerito della parrocchia di S.Lucia di Ascoli S.con la presenza del sindaco di Ascoli S.avv.Sarcone.Qui l'omelia di mons.Renna tenuta il 13/1/2017 ad Ascoli per i primi vespri in onore di S.Potito:

INDULGENZA PLENARIA DURANTE LA FESTA DI SAN POTITO MARTIRE

L' 8 agosto 1837 il papa dell'epoca Gregorio XVI concesse una indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti «A tutti coloro che, pentiti e comunicati, visitano devotamente nella festa di san Potito martire, la chiesa cattedrale di Ascoli Satriano, dai primi vespri (giorno 13 gennaio) al tramonto del sole del giorno seguente (14 gennaio) ed ivi per qualche tempo pregano piamente secondo le intenzioni del sommo pontefice». Don Leonardo Cautillo ricordava sempre ai fedeli questa possibilità di godere dell'indulgenza.

29 DICEMBRE 2016 - CONCERTO DI NATALE NELLA CATTEDRALE DI ASCOLI SATRIANO

Il coro del Santissimo Crocifisso della parrocchia omonima di Orta Nova,in collaborazione con l'orchestra dei Cinque Reali Siti e la direzione del M.stro Nunzio Balestrieri,alle ore 19.30 del 29 dicembre 2016,terrà il concerto di Natale presso la cattedrale di Ascoli Satriano.Tale evento,dice il vescovo Luigi,"deve diventare un appuntamento natalizio per la concattedrale di Ascoli Satriano,essa è la chiesa madre della nostra diocesi perché tutto è incominciato di qua".

FESTA E FIERA DI S. LUCIA AD ASCOLI SATRIANO

Il 13/12,festa di S.Lucia,ad Ascoli S.si susseguiranno le celebrazioni delle S.Messe officiate dal nuovo parroco don Ilario,dal parroco emerito don Potito,dal parroco della parrocchia di S.Potito e,alle ore 10.30,per la prima volta,dal vescovo mons.Luigi Renna.Al termine della giornata si svolgerà la processione con la statua della santa alla quale faranno corona quattro"ancelle"che indosseranno costumi di epoca romana offerti dall'ANSPI di Ascoli S.Si svolgerà anche l'antica fiera di S.Luciahttp://www.a

SONETTO DEDICATO ALL'IMMACOLATA

"Vera Madre son io di un Dio che è Figlio
e son figlia di Lui benché sua Madre.
Ab aeterno nacque Egli ed è mio Figlio,
nel tempo io nacqui eppur gli sono Madre.
Egli è il mio Creator ed è mio Figlio,
son io sua creatura e gli son Madre.
Fu prodigio divin l'esser mio Figlio
un Dio eterno e me aver per Madre.
L'esser quasi è comun, tra Madre e Figlio,
perché l'esser dal Figlio ebbe la Madre
e l'esser dalla Madre ebbe anche il Figlio.
Or se l'esser dal Figlio ebbe la Madre,
o s'ha da dir che fu macchiato il Figlio

IL CULTO DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE AD ASCOLI SATRIANO

Prima della proclamazione del dogma dell'immacolata Concezione in Ascoli, esisteva tale culto,confermato da un altare con artistica statua lignea(nell'immagine accanto), collocata in una elegante cappella.Da una ricerca svolta nel 1993 da mons.Antonio Silba nell'arch.storico diocesano,risulta che in occasione dello storico evento della proclamazione del dogma,da parte del papa Pio IX l'8/12/1854,nelle due diocesi di Ascoli e Cerignola vi fu attesa e tripudio perché già da tempo tale culto era presente: www.a

S.POTITO SARA' FESTEGGIATO ANCHE A TORINO

Si ha notizia che i torinesi originari di Ascoli,nei giorni 21 e 22 gennaio 2017 festeggeranno S.Potito martire, patrono di Ascoli Satriano. Auguri. Si invitano tutti gli ascolani e pugliesi residenti o domiciliati a Torino e dintorno di interessarsi e programmare la partecipazione alla festa.

MONS. LUIGI RENNA,VESCOVO DI CERIGNOLA-ASCOLI SATRIANO,NOMINATO GRAND'UFFICIALE E PRIORE DELL'ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME

Domenica 27/11/2016,nel duomo di Cerignola è avvenuta la cerimonia religiosa,presieduta da Mons.Francesco Cacucci,Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto,durante la quale il Card.Edwin Frederich O'Brien,Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, con proprio decreto ha nominato Grand'Ufficiale e Priore Mons. Luigi Renna. Alla cerimonia erano presenti autorità civili e militari e numerosi Cavalieri e Dame, appartenenti alle Sezioni e Delegazioni della Luogotenenza per l'Italia Meridionale.

CHIUSURA DIOCESANA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

Domenica 13 novembre 2013 alle ore 18.30, presso la cattedrale di Cerignola avverrà la chiusura dell'anno giubilare preso la diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano presieduta dal vescovo mons. Luigi Renna. Precedentemente sabato 12 novembre, dalle ore 19.30 alle ore 21.30 si terrà la liturgia penitenziale, in preparazione della chiusura di domenica 13 e per lucrare l'indulgenza giubilaria, a Cerignola (chiese parrocchiali : SS.Crocifisso, Cristo Re e rettoria del Carmine), ad Ascoli Satriano (concattedrale) e ad Orta Nova (chiesa madre). Si invitano i fedeli a partecipare.

Pagine

Abbonamento a RSS - ecclesiale