Indica qualsiasi notizia relativa al portale
Nei giorni 5 e 6 agosto 2017 si svolgeranno i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù in località Borgo Libertà,la medievale Torre Alemanna,attualmente in agro di Cerignola e del beato Benvenuto da Gubbio in località Corleto in agro di Ascoli Satriano.Il programma prevede,come preparazione ai festeggiamenti,per il 1°agosto,ore 19,la liturgia dell'accoglienza dei giovani di Trieste,presieduta don Michele de Nittis,responsabile della pastorale giovanile diocesana,ore 19.30 S.Messa celebrata da don Roberto,parroco di S.Gerolamo in Trieste.Il 2 agosto,festa del"perdono d'Assisi"
Nella cattedrale di Trani alle ore 16.00 del 28 luglio 2017 si terranno le esequie dell'arcivescovo mons. Giovanni Battista Pichierri che per nove anni è stato anche vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.Il vescovo diocesano mons. Luigi Renna ha fatto affiggere nei paesi della diocesi un manifesto.Anche il clero di Cerignola-Ascoli Satriano sarà presente a Trani e un nutrito numero di fedeli per ricordare l'amabilità del vescovo Giovan Battista.Preghiamo per lui. Così il manifesto diocesano:Il Vescovo Mons.
Nello stesso giorno in cui si celebra il settimo anniversario della morte di mons.Leonardo Cautillo,compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano, è tornato alla casa del Padre MONS.GIOVAN BATTISTA PICHIERRI,arcivescovo di Trani e già vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.L'Anspi di Ascoli Satriano prega per la sua anima e che presto possa godere e vedere il volto di Dio.Su questo sito si trovano scritti di mons.Pichierri che potete leggere cliccando sui collegamenti:
Il 26 luglio 2017 ricorre il settimo anniversario della morte di mons. Leonardo Cautillo,il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano e come scrive l'illustre scrittore Francesco Garofalo:"illustre e indimenticabile figura di sacerdote,di uomo,di intellettuale per chi lo conobbe e per l’intera Diocesi". Alle ore 19 don Luigi Sergio Di Giovine, attuale parroco,celebrerà l'Eucarestia di suffragio nella chiesa cattedrale.Si invitano quanti ricordano don Leonardo e i suoi "parrocchiani"a pregare per la sua anima durante la S.Messa.
Il 5/7/2017, nella rettoria di S.Rocco in Ascoli Satriano, si terrà un incontro-dibattito su "La donna del terzo millennio-l'esempio di S.Maria Goretti". Relatrice sarà la prof.ssa Maria Teresa Perrino. Sarà presente mons. Giacomo Cirulli, vicario generale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.
Il giorno seguente il rettore don Potito Gallo celebrerà la messa all'aperto nel giorno della memoria liturgica della santa. Seguirà spettacolo musicale.
Sabato 17 giugno 2017 al Ascoli Satriano il mons. Luigi Renna,vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano celebrerà l'Eucarestia del Corpus Domini,in via Garda di Ascoli Satriano,alla presenza dei fedeli della città,del clero cittadino e dell'amministrazione comunale.Seguirà la processione per le vie della città,partendo da via Ticino,corso Vittorio Emanuele,via S.Rocco,via Severino Boccia,piazza Giovanni Paolo II per terminare nella cattedrale di Ascoli.
Si terrà domenica 25 giugno 2017 a Cerignola l'annuale assemblea diocesana di AC con inizio alle ore 10.00 con la relazione:"ARMIDA BARELLI,IERI E OGGI-LA FIGURA DELLA DONNA IN AC E NELLA CHIESA"della prof.ssa Selene Zorzi.I lavori proseguiranno,alla presenza del nuovo assistente diocesano mons.Vincenzo D'Ercole e della nuova presidente dr.ssa Maria Rosaria Attini,che consegnerà le nomine ai nuovi presidenti parrocchiali, on la celebrazione eucaristica da parte del vescovo S.E.mons.Luigi Renna.Il momento di convivialità e di agape si svolgerà presso "Villa