Con i nomi dei candidati sindaci e dei candidati consiglieri è stata creata una nuvola di nomi riproducente l'artistico trapezoforo cioè i grifoni presenti nel polo museale di Ascoli Satriano. In verde sono scritti i nomi dei candidati sindaci e in nero quello dei candidati consiglieri rispettando l'ordine dei risultati ottenuti.
Giovedì 12 maggio 2023 ad Ascoli Satriano si effettua la tradizionale fiera del bestiame dedicato all'apostolo San Giacomo. La fiera di S.Giacomo risulta anche nel bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.124 del 19 settembre 2013 sulle pagine dedicate ai paesi e città della provincia di Foggia. Sul bollettino regionale risulta una data di inizio, corrispondente alla seconda domenica del mese di maggio, e una data fine, corrispondente al giorno 12 maggio.
Come da tradizione il 1 maggio ad Ascoli Satriano si festeggia la Madonna della Misericordia e per l'occasione si terrà la tradizionale processione dell'icona della Madonna, patrona della città, che dalla chiesa del Soccorso viene portata in cattedrale fino alla prima domenica di settembre. Quest'anno il nuovo parroco mons.
Sabato 1° aprile 2013 la parrocchia S.Potito di Ascoli Satriano, officiata dai frati minori francescani, organizzano, in collaborazione del Centro Studi Danza S.Giovanni di Ascoli Satriano, la "Passione Vivente", una rievocazione della Passione di Gesù. Tutti sono invitati a partecipare unendo all'evento culturale una meditazione sul fatto storico ricordato durante il tempo della quaresima. L'evento ha ottenuto il patrocinio della città di Ascoli Satriano nella persona della Commissaria prefettizia.