Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano

NOMINATO IL NUOVO PARROCO DI S.LUCIA DI ASCOLI SATRIANO

Don Ilario Kitambala è il nuovo parroco della parrocchia di S.Lucia come annunciato,nella cattedrale di Ascoli,dal vescovo mons.Luigi Renna a termine della cerimonia della professione religiosa di suor M.T.Isalanga.Don Ilario è originario del Congo,ma da ragazzo ha vissuto con i genitori a Stornara.Finora era viceparroco di S.Spirito di Cerignola e vice cancelliere della curia vescovile della diocesi.Benvenuto nella nuova parrocchia don Ilario!Don Potito Gallo sarà parroco emerito e rettore della chiesa di S.Rocco.Nella foto don Ilario è il primo a destra,in terza fila.

PROFESSIONE RELIGIOSA NELLA CATTEDRALE DI ASCOLI SATRIANO

Domenica 28 agosto, durante la celebrazione della S.Messa delle ore 19.00, presso la Cattedrale di Ascoli Satriano suor Maria Teresa isalanga, della congregazione religiosa delle suore domenicane del SS.Sacramento, farà la professione religiosa nelle mani del vescovo diocesano mons. Luigi Renna e della superiora delle suore. I fedeli sono invitati a partecipare e rendere lode al Signore.

NOTTI SACRE NEL POLO MUSEALE DI ASCOLI SATRIANO

La rassegna d’arte “Notti Sacre 2016” torna sui palcoscenici delle Chiese nelle sere d’estate per la sua terza edizione.Il 5/08/2016 alle ore 20.00 nel Polo Museale di Ascoli S.vi sarà la premiazione e l’inaugurazione della mostra del Premio Internazionale d’Arte “Notti Sacre 2016 da parte di mons.Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.Tema del Premio Internazionale d’Arte “Notti Sacre 2016 è la Misericordia.Papa Francesco ci ricorda che “La Misericordia non è una parola astratta, ma un volto da riconoscere, ammirare e servire.Le sue relazioni con le persone che lo accostano mani

LA CATECHESI DI MONS.LUIGI RENNA A CRACOVIA

Mons. Luigi Renna,vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano,ha tenuto delle catechesi sulle" opere di misericordia",a 200 giovani italiani che hanno partecipato alla 31° giornata mondiale della gioventù a Cracovia,presso l'istituto dei gesuiti. “Dio non è nemico della nostra libertà”, ha detto mons. Renna"dobbiamo cominciare a chiederlo a noi stessi cosa vogliamo fare della nostra vita perché nessun altro potrebbe darci il senso della nostra vita senza forzarci nella libertà.

GMG CRACOVIA 2016 - I GIOVANI DELLA DIOCESI CON IL CARD. BAGNASCO

Nella fotografia possiamo vedere i giovani della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano con il card. Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e vice presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, in attesa dell'inizio della veglia notturna al Campus Misericordiae dove si svolgerà, la mattina di domenica 1° agosto, la S.Messa di papa Francesco che segnerà la chiusura della 31^ GMG di Cracovia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano