nessuna

1 SETTEMBRE GIORNATA DI PREGHIERA PER IL CREATO

“In comunione di preghiera con i nostri fratelli ortodossi e con tutte le persone di buona volontà, vogliamo offrire il nostro contributo al superamento della crisi ecologica che l’umanità sta vivendo. In tutto il mondo, le varie realtà ecclesiali locali hanno programmato opportune iniziative di preghiera e di riflessione, per rendere tale Giornata un momento forte anche in vista dell’assunzione di stili di vita coerenti. Con i vescovi, i sacerdoti, le persone consacrate e i fedeli laici della Curia romana, ci troveremo nella Basilica di S.

26 AGOSTO 2015 - S.MESSA PER DON LEONARDO

Alle ore 19.00 del 26 agosto 2015, nella cattedrale di Ascoli Satriano verrà celebrata una mesa di suffragio per don Leonardo Cautillo. Quanti lo ricordano possono essere presenti e pregare per lui.

26 AGOSTO 2015 - EVENTO ALL'EXPO CON I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO

Il 26 agosto la regione Puglia, la provincia di Foggia e il comune di Ascoli Satriano saranno presenti a Milano all'EXPO per una giornata dedicata alla regione Puglia e ai grifoni di Ascoli Satriano: famosissimi marmi policromi. Parteciperanno all'evento oltre alle personalità delle varie amministrazioni nominate anche l'ascolano regista e attore Michele Placido con l'attrice Ambra Angiolini. Il titolo dell'evento è:
I Grifoni di Ascoli Satriano: mistero, mito e poesia, da Saffo ad Euripide. Due pullman di ascolani assicureranno la loro presenza.

GRANDE EVENTO SULL'ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA AD ASCOLI SATRIANO

Giorno 13 agosto 2015 l'Istituzione“CENTRO CULTURALE POLIVALENTE-C.C.P.”di ASCOLI SATRIANO-FG organizza un grande evento dal titolo:L’ALIMENTAZIONE E LA GASTRONOMIA NEL CENTRO STORICO DI ASCOLI SATRIANO-LE ERBE SELVATICHE E GLI AROMI.L’evento si svolgerà partire dalle ore 18.30, nella zona alta del centro storico: a partire dall’Arco dell’Orologio, lungo via Castello, via Orfanotrofio, Largo Orfanotrofio, via Massimo D’Azeglio, Via San Carlo e largo Castello, ed è finalizzato a recuperare e a valorizzare il patrimonio alimentare storico che nel corso dei secoli si è consolidato nella tradiz

PUBBLICATO IL QUINTO VOLUME DI "CRONACHE DELLA CATTEDRALE" IN OCCASIONE DEL QUINTO ANNO DAL RITORNO ALLA CASA DEL PADRE DI MONS.LEONARDO CAUTILLO

In occasione della celebrazione eucaristica del 26 luglio di suffragio per l'anima di mons. Leonardo Cautillo verrà distribuito il quinto volume di "cronache della cattedrale" che era, lo ricordiamo il progetto editoriale, pastorale, sociale e culturale del compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Cliccando qui vedrai l'edizione a colori: http://www.anspiascolisatriano.it/files/files/1575/volume_5_per_web_bis_...

A CINQUE ANNI DAL RITORNO ALLA CASA DEL PADRE DI MONS.LEONARDO CAUTILLO

Per la ricorrenza del quinto anniversario del ritorno alla Casa del Padre di mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010, verranno celebrate varie S. Messe in suffragio della sua anima. Due messe giorno 25, una nella parrocchia di S. Potito alle ore 19.30 e l'altra nella cattedrale di Ascoli alle ore 19.00, la terza e la quarta messa giorno 26 nella parrocchia di S. Lucia celebrata dal parroco don Potito Gallo e nella chiesa di Pompei di Ascoli da parte di mons.

CAMPOSCUOLA PARROCCHIA S.LUCIA DI ASCOLI SATRIANO

Lunedì 20 luglio, presso la parrocchia di S. Lucia di Ascoli Satriano, avrà inizio un campo scuola per ragazzi di scuola primaria e secondaria nati tra gli anni 2001-2010. Il tema è "Il gatto e la gabbianella" per imparare ad "osare", per l'identificazione di genere e per discutere sull'ecologia integrale (persone e cose) del creato rispettandola e difendendola tenendo presente anche i suggerimenti di papa Francesco espresse attraverso la sua enciclica "Laudato Si'".

MONS.TOMMASO DENTE E' RITORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Giorno 13 luglio 2015, alle 21.45, è ritornato alla Casa del Padre il sacerdote di Cerignola Mons. Tommaso Dente, vice decano dei sacerdoti della diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano (il decano è il sacerdote ascolano mons. Antonio Silba). Lo ricordiamo con affetto come sacerdote e persona sensibile quale responsabile delle aggregazioni laicali della diocesi, al tempo del vescovo Mons. Pichierri, legato affettivamente all'anspi centro studi di Ascoli Satriano e al suo presidente dott. Potito Cautillo. È nato il 2 febbraio del 1923.

FESTA DEL SS.CUORE DI GESU' A BORGO LIBERTA' (CERIGNOLA)

Dal 1° luglio avrà inizio la festa del SS. Cuore di Gesù a Borgo Libertà (Cerignola).Il programma è quello scritto sul manifesto accanto inviatoci dal parroco della famiglia parrocchiale "SS. Cuore di Gesù" di Borgo Libertà-Cerignola e del "Beato Benvenuto" di Corleto-Ascoli Satriano don Michele de Nittis. Partecipate numerosi alla festa.

Pagine

Abbonamento a RSS - nessuna