Papa Francesco ha annunciato l'indizione di un "Anno Santo della Misericordia" che avrà inizio l'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione e terminerà il 20 novembre 2016 festa di Cristo Re dell'universo. L'iniziativa è stata presa a cinquant'anni dalla chiusura del concilio vaticano II indetto dal papa San Giovanni XXIII e concluso dal papa Beato Paolo VI. Ecco le parole con cui papa Francesco ha annunciato l'Anno Santo: «Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della misericordia.
Il 3 marzo la "parrocchiana" Teresa N. alle ore 18.00 fa celebrare, preso la Chiesa di S. Potito martire di Ascoli Satriano officiata dai frati minori, una S. Messa in suffragio di don Leonardo Cautillo, il compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano deceduto nel 2010, in questa stessa giornata don Leonardo avrebbe compiuto 68 anni. Nella chiesa cattedrale un'altra "parrocchiana" Maria S. farà celebrare, alle ore 18.30, un'altra Messa sempre per ricordare don Leonardo. Tutti sono invitati alla partecipazione all'eucarestia.
L'annuncio è stato dato dallo stesso papa Francesco durante la visita che la diocesi calabrese di Mons. Nunzio Galantino, cerignolano, ha fatto in Vaticano per ringraziare lo stesso papa per la sua visita a Cassano alla Jonio avvenuta nel mese di giugno del 2014. Alla notizia un coro di NOOOOOOOOOO! ,partito dalle bocche dei fedeli della diocesi, ha riempito piazza S. Pietro. Con questa notizia si viene a sapere che don Nunzio continuerà ad essere il segretario della Conferenza Episcopale italiana C.E.I.
Il vescovo mons. Felice di Molfetta ha comunicato che, durante la processione che precederà la celebrazione della S. Messa in piazza S. Pietro, papa Francesco, i cardinali, gli arcivescovi e vescovi, i giovani e i fedeli avranno le palme offerte dalla diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano. Sia gloria a Dio.