nessuna

DON SALVATORE MELLONE E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Ieri 29 giugno il giovane sacerdote da due mesi, malato di un male terminale, è tornato alla Casa del Padre. i funerali avranno luogo a Barletta, sua città, nella parrocchia "Santissimo Crocifisso" martedì alle 16,30. Pur stremato dalla malattia, don Salvatore ha continuato in questi mesi a celebrare l'eucarestia all'interno della sua casa, alla presenza di poche persone. "Cristo mi dice vai e porta conforto a tutti", ripeteva più volte. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, esprime profondo cordoglio per la sua scomparsa.

ROMA SABATO 20 GIUGNO ORE 15.30 MANIFESTAZIONE "STOP GENDER NELLE SCUOLE"

Manifestazione “Stop gender nelle scuole”, parla il prof. Gandolfini
L'appuntamento è per sabato 20 giugno in piazza San Giovanni a Roma
di Federica Sterza
In vista della manifestazione “Stop gender nelle scuole” che si terrà sabato 20 giugno a Roma, RomaCapitaleNews ha intervistato il portavoce del comitato organizzatore (“Difendiamo i nosri figli”), il neurochirurgo Massimo Gandolfini, per inquadrare al meglio il discorso sull’educazione all’affettività e sulle teorie di genere.
Prof. Gandolfini, come e quando nasce il comitato “Difendiamo i nostri figli”?

ONORE E SOLIDARIETA' A CARLO DI NAPOLI IL CAPOTRENO AGGREDITO A MILANO, ORIGINARIO DI ASCOLI SATRIANO

Carlo Di Napoli, figlio di Ascolani è stato vigliaccamente aggredito da una banda di latinos a Milano mentre espletava il suo servizio di ferroviere e capotreno. Vogliamo dare la solidarietà di tutti i cittadini di Ascoli Satriano a lui e ai suoi genitori assicurando preghiere per la sua pronta guarigione. Un saluto particolare dal suo amico e compagno di scuola il seminarista Gianmichele. Nell'immagine accanto i due amici Carlo e Gianmichele nella Basilica di S. Pietro a Roma all'età di dieci anni quando hanno fatto esperienza di servizio liturgico come chierichetti. Forza Carlo!

IL LIBRO DI GIANMICHELE STUDIATO NELL'UNIVERSITA' ,IN ROMANIA

Gli esami di Eduardo. Analisi della commedia "Gli esami non finiscono mai"
scritto da Gianmichele Cautillo nel 2007, per i tipi del Calamaio di Roma, viene studiato in Romania dagli studenti di letteratura italiana. E' veramente una bella scoperta! Siamo fieri! Potremmo dire, parafrasando un noto film: Un ascolano a Bucarest! Grazie Gianmichele il tuo lavoro ci onora!.

SANTA MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS.LEONARDO CAUTILLO

Il 26 maggio 2015 alle ore 19.00 verrà celebrata una S. Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010,nella stessa chiesa. Il celebrante è l'attuale parroco don Sergio Di Giovine. I suoi "parrocchiani" sono invitati a partecipare e a pregare per la sua anima.
Anche giorno 29 si celebra un'altra messa per don Leonardo da parte della "fedele" Maria Antonietta C.

EVENTO AD ASCOLI SATRIANO CONVEGNO SU: LA GRANDE GUERRA E GLI ASCOLANI

Sabato 23 maggio alle ore 18.30 presso l'auditorium comunale S. Maria degli Angioli si terrà il convegno dal titolo La grande guerra e gli ascolani nell'ambito delle celebrazioni del centenario della guerra europea 1914-18. Relatore è il prof. Francesco Capriglione, storico ed ermeneuta. Modererà l'ing. Giuseppe d'Arcangelo, presidente del centro culturale polivalente del Comune di Ascoli Satriano. Interverranno il sindaco Savino Danaro e l'assessore Biagio Gallo. L'evento è organizzazto dal Comune di Ascoli Satriano e dal suo centro culturale polivalente.

17 MAGGIO - IN RICORDO DELL' ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON LEONARDO CAUTILLO

S. Messa in suffragio di don Leonardo Cautillo nella chiesa parrocchiale di S. Potito ad Ascoli Satriano in ricordo dell'anniversario della sua ordinazione sacerdotale avvenuta 45 anni orsono per le mani del papa beato Paolo VI avvenuto il 17 maggio 1970 in piazza S. Pietro. La Messa è stata voluta dalla "fedele e parrocchiale" Teresa Nigrone. Chi può partecipi alle ora 11.00 all'Eucarestia. Stesso giorno in cattedrale si celebra un'altra messa per don Leonardo offerta dalla "parrocchiana" Maria S.

LA NOTTE DEI MUSEI AD ASCOLI SATRIANO

Dal 16 maggio ritorna, come ogni anno, la notte dei musei ad Ascoli Satriano. Tutti potranno visitare le tantissime bellezze artistiche presenti in città nonostante la temporanea assenza "giustificata" dei grifoni, presenti attualmente all'EXPO di Milano. Veramente Ascoli Satriano è una città d'arte!

Pagine

Abbonamento a RSS - nessuna