Ascoli Satriano

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. LUCIA AD ASCOLI SATRIANO

La vigilia della festa di S.Lucia ad Ascoli Satriano verrà festeggiata con l'accensione del falò alle ore 19.30 nello spazio riservato nella villa Ricciardi fatto preparare appositamente dall'amministrazione comunale. Durante la manifestazione una giovane della parrocchia indosserà un costume d'epoca romana offerto dall'associazione di volontariato ANSPI di Ascoli e rappresenterà santa Lucia. Durante la processione di giorno13 altre quattro giovani, sempre con costumi romani offerti dall'ANSPI, si vestiranno da ancelle e faranno corona al simulacro della santa.

FESTA E FIERA DI S. LUCIA AD ASCOLI SATRIANO

Il 13/12,festa di S.Lucia,ad Ascoli S.si susseguiranno le celebrazioni delle S.Messe officiate dal nuovo parroco don Ilario,dal parroco emerito don Potito,dal parroco della parrocchia di S.Potito e,alle ore 10.30,per la prima volta,dal vescovo mons.Luigi Renna.Al termine della giornata si svolgerà la processione con la statua della santa alla quale faranno corona quattro"ancelle"che indosseranno costumi di epoca romana offerti dall'ANSPI di Ascoli S.Si svolgerà anche l'antica fiera di S.Luciahttp://www.a

SONETTO DEDICATO ALL'IMMACOLATA

"Vera Madre son io di un Dio che è Figlio
e son figlia di Lui benché sua Madre.
Ab aeterno nacque Egli ed è mio Figlio,
nel tempo io nacqui eppur gli sono Madre.
Egli è il mio Creator ed è mio Figlio,
son io sua creatura e gli son Madre.
Fu prodigio divin l'esser mio Figlio
un Dio eterno e me aver per Madre.
L'esser quasi è comun, tra Madre e Figlio,
perché l'esser dal Figlio ebbe la Madre
e l'esser dalla Madre ebbe anche il Figlio.
Or se l'esser dal Figlio ebbe la Madre,
o s'ha da dir che fu macchiato il Figlio

IL CULTO DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE AD ASCOLI SATRIANO

Prima della proclamazione del dogma dell'immacolata Concezione in Ascoli, esisteva tale culto,confermato da un altare con artistica statua lignea(nell'immagine accanto), collocata in una elegante cappella.Da una ricerca svolta nel 1993 da mons.Antonio Silba nell'arch.storico diocesano,risulta che in occasione dello storico evento della proclamazione del dogma,da parte del papa Pio IX l'8/12/1854,nelle due diocesi di Ascoli e Cerignola vi fu attesa e tripudio perché già da tempo tale culto era presente: www.a

S.POTITO SARA' FESTEGGIATO ANCHE A TORINO

Si ha notizia che i torinesi originari di Ascoli,nei giorni 21 e 22 gennaio 2017 festeggeranno S.Potito martire, patrono di Ascoli Satriano. Auguri. Si invitano tutti gli ascolani e pugliesi residenti o domiciliati a Torino e dintorno di interessarsi e programmare la partecipazione alla festa.

QUESTIONARIO "STUDIO SULLE PROSPETTIVE FUTURE DEI GIOVANI E SUL LORO TEMPO LIBERO"

L'ANSPI di Ascoli Satriano,in seguito alla convenzione firmata con la cooperativa sociale Medtraining di Foggia,ha predisposto un questionario per i giovani della fascia di età 19-29,sulle loro prospettive future.I giovani che intendono collaborare potranno recarsi in via S.Donato(ex palazzo del comune)al I piano (sede dell'Università della III Età e del Tempo Libero dell'Anspi)nei giorni 6 e 7/12/2016 nelle ore 10.00-12.00 e 15.00-16.30 dove,troveranno la dr.ssa Anna Di Stefano,sociologa, per la compilazione, in forma anonima, del questionario suddetto.La CGIL di Ascoli ha offerto collabo

EMPOLI: UN FRATELLO DI DON LEONARDO, L'ASCOLANO ING. ROCCO CAUTILLO TRA GLI ESPERTI DEL TERREMOTO

L’ Ass.Turist.Pro Empoli invita soci e amici alla conferenza su‘Il territorio empolese e il rischio sismico: situazione e prevenzione’, lunedì 28/11/2016 alle 17 all’Auditorium di Palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti a Empoli.Tra i relatori l'ing.ROCCO CAUTILLO (nato ad Ascoli Satriano,vive ad Empoli,fratello di don Leonardo)https://www.anspiascolisatriano.it/files/files/3798/conferenza_delling._r... “Anche se sappiamo di trovarci in una zona storicamente non contrasse

LA GRANDE LUNA

La grande luna con iride ed arco baleno fotografata a Roma-Torrenova da Gianmichele.

S. MESSA IN SUFFRAGIO DI MONS. LEONARDO CAUTILLO

Domenica 6 novembre 2016 (S. Leonardo) verrà celebrata una Messa di suffragio per mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. La S. Messa, offerta da Teresa N. "sua parrocchiana" , sarà officiata da P. Antonio, in nuovo vice parroco della parrocchia di S. Potito, alle ore 11.00. Un'altra messa verrà celebrata giorno 25, alle ore 18.30, in cattedrale, officiata da don Sergio Di Giovine. Quanti ricordano don Leonardo possono partecipare e pregare per la sua anima.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano