Ascoli Satriano

ORA SANTA NELLA NOTTE DELLA PASSIONE

Ora santa:un'ora di preghiera con Gesù nel Getsemani.La devozione dell'Ora Santa ha la sua origine nella preghiera che Gesù fece nell'Orto degli Ulivi (o Getsemani),la vigilia della sua morte,nella notte tra il giovedì e il venerdì santo.Questa forma di preghiera è stata chiesta da Gesù stesso alla sua diletta discepola Margherita Maria Alacoque.La santa riferisce la rivelazione,nella sua autobiografia,con le seguenti parole:«Stavo un giorno in orazione e considerando attentamente l'unico oggetto dell'amor mio nell'Orto degli Ulivi,immersa in una profonda tristezza;e sentendomi accesa dal d

VIA CRUCIS VIVENTE 2017

Don Ignazio Pedone,la parrocchia del Crocifisso e il circolo oratorio ANSPI S.Gerardo di Orta Nova (diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano) organizzano,per martedì 11 marzo 2017 la XIX edizione della Via Crucis vivente.Alle ore 18.00 partenza del corteo dalla parrocchia B.M.V. dell' Altomare,mentre alle ore 19.00 avrà inizio la manifestazione religiosa nel piazzale della parrocchia del SS.Crocifisso,si concluderà nello stadio comunale.Si avvisa che in caso di pioggia la manifestazione si terrà il giorno dopo.

I Grifoni di Ascoli Satriano in mostra a Parigi

Dal 2 al 12/05/ 2017 i grifoni di Ascoli Satriano a Parigi.A rappresentare la città di Ascoli ci sarà il sindaco, avv.Vincenzo Sarcone,che ha dato notizia.Il comando carabinieri tutela patrimonio culturale,in collaborazione con il segret. generale del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,la direzione generale sistema paese del minist.

DONA IL 5 PER MILLE 2017 ALL'ANSPI DI ASCOLI SATRIANO

L'unico sito di Ascoli che ti aggiorna sui fatti culturalmente e storicamente rilevabili per conoscere fino in fondo la tua città di nascita. Aiutaci ad aiutarti ad essere sempre presente o fisicamente, o moralmente, o spiritualmente ,o emotivamente. L'Anspi di Ascoli Satriano ti ringrazia per il tuo aiuto.

Francesco Gabbani in concerto ad Ascoli Satriano in occasione della festa di San Potito

Francesco Gabbani in concerto ad Ascoli Satriano il 20 agosto 2017, l'ultima sera della festa patronale estiva in onore di san Potito martire, in Piazza Giovanni Paolo II. Il vincitore dell'ultima edizione del festival di Sanremo presenterà dal vivo il nuovo lavoro, in uscita il 28 aprile per BMG Rights Management (Italy), che conterrà anche “Occidentali’s Karma”, brano da settimane in vetta alla classifica airplay radio e con oltre 74 milioni di visualizzazioni su youtube.
Inizio h. 21,00.

PESCE D'APRILE

Buon Pesce d'Aprile a tutti gli Ascolani dalla redazione del sito con l'artistico stemma, opera di Gianmichele (clicca sull'immagine per ingrandirla).LA STORIA-In Europa,i festeggiamenti del primo d'aprile diventano usanza intorno alla fine del 1500: pochi anni dopo l'adozione del nuovo calendario Gregoriano.Nella Francia di Re Carlo IX e nella Germania degli Asburgo, la tradizione prende il via e si diffonde poi in Inghilterra(nel XVIII secolo)e negli altri stati europei .La leggenda vuole che molti francesi, contrari a questo cambiamento o semplicemente sbadati, continuassero a scambiarsi

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS.LEONARDO CAUTILLO

Lunedì 27 marzo 2017 alle ore 18.o00, presso la chiesa parrocchiale di S. Lucia di Ascoli Satriano, don Ilario Kitambala celebrerà l'Eucarestia in suffragio dell'anima di mons. Leonarco Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Quanti lo ricordano possono unirsi alla celebrazione della S.Messa.

19 MARZO 2017 FESTA DI S.GIUSEPPE ... IL PAPA' SPECIALE

Nel giorno in cui si festeggia S .Giuseppe, il padre putativo di Gesù, si festeggiano tutti i papà ... che possano essere amabili e santi come santo e giusto era S. Giuseppe! Auguri ai papà. Nell'immagine la statua di S. Giuseppe che si venera nella cattedrale di Ascoli Satriano.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano