nc

50 ANNI del LICEO LANZA di Ascoli Satriano

La sezione staccata del liceo-ginnasio Lanza compie 50 di permanenza in Ascoli Satriano. Per festeggiare questa ricorrenza sono stati organizzate per venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2019 varie iniziative culturali. Giorno 20 alle ore 17, presso l'auditorium del polo museale, si terrà la cerimonia di gemellaggio tra il liceo classico 'Vincenzo Lanza' di Ascoli e il liceo classico 'Pietro Giannone' di Benevento con gli interventi dei rispettivi dirigenti scolastici prof. Giuseppe Trecca e Vincenzo Mottola e sindaco di Ascoli avv. Vincenzo Sarcone.

Ascoli Satriano Festeggiamenti in onore di S.Lucia

Giorno 13 dicembre ricorre la festa di S. Lucia v. e m. presso la chiesa parrocchiale omonima di Ascoli Satriano e la fiera millenaria dedicata alla santa. Il programma della celebrazione religiosa è leggibile sul manifesto pubblicato accanto.Il culto a S. Lucia rappresenta il nucleo centrale delle manifestazioni del 13 dicembre che vedono una larga partecipazione popolare. Moltitudini di pellegrini e fedeli affluivano alla vecchia chiesetta dedicata alla santa, oggi tale moltitudine di pellegrini e fedeli affluiscono nella nuova chiesa dedicata a S.

Mons. Gerard Colacicco,USA, vescovo titolare di Erdonia

Il 10 ottobre 2019 papa Francesco ha nominato mons. Gerardo J. Colacicco, vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di New York (USA, vescovo titolare dell'antica diocesi di Erdonia (Ordona). Mons. Colacicco, certamente di origini italiane, ha ottenuto la licenza in Diritto Canonico all’Università di San Tommaso (l’Angelicum) a Roma (1990-1992). Succede a mons. Brennan nella titolarità di Erdonia. E' nato il 19 settembre 1955 a Poughkeepsie nell’arcidiocesi di New York. Ha ottenuto il Baccalaureato presso la Marist College a Poughkeepsie (1974-1978).

75 di sacerdozio di mons. Antonio Silba, centenario

Nella cattedrale di Ascoli Satriano giorno 15 si celebrerà il 75 anniversario dell'ordinazione sacerdotale del centenario mons. Antonio Silba, sacerdote ascolano. Nei giorni 12, 13 e 14 ottobre 2019 verrà celebrato un triduo di preparazione per chiedere al Signore il dono delle vocazioni sacerdotali presieduti da mons. Giacomo Cirulli, vescovo di Teano-Calvi, da mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano e giorno 15 da mons. Luigi Renna vescovo diocesano.

ASCULUM APULIAE: IL DIZIONARIO IN PILLOLE

Girono 9 agosto sul giardino pendile dell'episcopio di Ascoli Satriano si è tenuta, da parte del vescovo mons. Luigi Renna, la presentazione dell'opera di Potito Cautillo Asculum Apuliae, dizionario storico-illustrato della chiesa ascolana. IL DIZIONARIO IN PILLOLE
Dalla lettera “A”:

PAGINE DI STORIA DI ASCULUM APULIAE

Asculum Apuliae è il nome dell'antica diocesi di Ascoli Satriano. Giorno 9 agosto si parlerà della storia ecclesiale e civile di Ascoli dal medioevo al 2019. Accorrete numerosi presso il giardino pensile dell'episcopio alle ore 20.00. Parleranno il vescovo mons. Luigi Renna, il sindaco avv. Vincenzo Sarcone e l'autore.

9 agosto 2019 giardino pensile dell'episcopio di Ascoli Satriano presentazione dell'opera enciclopedica di Potito Cautillo AUSCULUM APULIAE

Giorno 9 agosto 2019 alle ore 20.00 presso il giardino pensile dell'episcopio di Ascoli Satriano il vescovo mons. Luigi Renna presenterà l'opera enciclopedica di Potito Cautillo intitolato ASCULUM APULIAE dizionario storico-illustrato della Chiesa ascolana. L'opera riguarda personaggi ecclesiastici e civili, luoghi, eventi ed altro dal medioevo al 2019 di Ascoli e diocesi. L'opera è divisa in cinque tomi ed è già presente nelle biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze ed è edita dalla casa editrice Policromie di Ascoli Satriano e Campi Salentina.

NONO ANNIVERSARIO :IN RICORDO DI MONS. LEONARDO CAUTILLO

Il 26 luglio 2019 ricorre il nono anniversario della morte di mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. per l'occasione, alle ore 19.00, si celebrerà l'Eucarestia di suffragio presso la chiesa parrocchiale di S. Lucia in Ascoli Satriano. Quanti lo ricordano possono partecipare alla S. Messa pregando per la sua anima.

FESTA DI S.MARIA GORETTI RICORDO PER GLI ASCOLANI

Nella chiesa di S.Rocco di Ascoli Satriano si trova una statua di S.Maria Goretti voluta dal sacerdote ascolano don Felice Bisciotti, rettore della chiesa, quando era ancora vivente la signora Assunta, mamma della santa che, invitata ad Ascoli S.

5 PER MILLE ALL'ANSPI (ASSOCIAZIONE NUOVA SAN POTITO ITALICO) DI ASCOLI SATRIANO

Anche l'ANSPI CENTRO STUDI (Associazione Nuova San Potito Italico) di Ascoli Satriano chiede il 5 per mille. Grazie di cuore a quanti firmeranno nello spazio riservato alle Onlus-Volontariato sulla dichiarazione dei redditi scrivendo il nostro codice fiscale: 94003000711. Il vostro contributo sarà utilizzato per le modalità indicate nella locandina.

Pagine

Abbonamento a RSS - nc