P. Ciro Nido è tornato alla casa del padre, all'età di 77 anni, dopo una vita trascorsa tra i fedeli e la gente di Ascoli. E' nato il 5 aprile 1944. Questo il suo percorso religioso: vestizione 14 Agosto 1962 - professione temporanea 15 Agosto 1963 - professione solenne 1° Maggio 1970 - ordinazione presbiterale 3 Luglio 1971. Dal 1991 al 2009 è stato guardiano del convento di S.Potito di Ascoli Satriano oltre ad aver ricoperto anche, in altri periodi, l'incarico di parroco della stessa parrocchia.
Marted' 16 febbraio 2021 alle ore 17.30, presso la cattedrale di Cerignola, verrà celebrata una santa messa in suffragio dell'anima della sig.ra Emmanuella di Tria, la cara mamma del nostro vescovo mons. Luigi Renna, deceduta alcuni giorni fa. Si invitano i fedeli tutti a partecipare e unirsi ad dolore che ha colpito mons. Renna per la perdita della cara mamma.
Giorno 13 gennaio 2021 alle ore 20.00 ci sarà la diretta facebook sulla pagina diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano un incontro sull'enciclica di papa Francesco sulle fraternità e l'amicizia sociale "Fratelli tutti" parlerà Giuseppe Notarstefano, vice presidente nazionale dell'Azione Cattolica - settore adulti, introdurrà Maria Rosaria Attini, presidente diocesano di A.C., concluderà mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.
L' Associazione Amici di Ascoli Satriano - Piemonte e della Valle d'Aosta il 31 gennaio 2021 terrà i tradizionali festeggiamenti in onore di S.Potito martire, patrono di Ascoli Satriano. A causa delle ristrettezze imposte dal Covid tali festeggiamenti si svolgeranno in forma ridotta con la celebrazione Eucaristica, in onore del santo patrono, alle ore 10.00 presso la chiesa parrocchiale "Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù in Mappano /Leinì da parte del parroco don Pierantonio Garbiglia. Si invitano tutti gli iscritti e i simpatizzanti a partecipare alla S.Messa.
Come ogni anno il 13 dicembre in Ascoli Satriano si festeggia la martire siracusana S. Lucia . Nella parrocchia dedicata alla santa nella giornata di domenica si celebreranno le sante messe nei seguenti orari: 7.00 - 8.30 - 10.30 - 12.00 - 16.00 e 18.00. Quest'ultima sarà celebrata dal vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano mons. Luigi Renna.
Tradizionalmente si teneva anche la fiera annuale ma quest'anno, a causa del covid, essa è stata annullata.
Monsignor Fortunato Maria Farina, già vescovo di Troia e di Foggia (nato l’8 marzo 1881 a Baronissi e morto a Foggia il 20 febbraio 1954), il 23 novembre è stato dichiarato Venerabile da papa Francesco che ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio. Dal mese di agosto 1930 al mese di agosto 1931, dalla morte del vescovo di Ascoli e Cerignola mons. Giovanni Sodo (avvenuto il 23 luglio 1930 a Portici - NA) alla elezione del vescovo mons. Vittorio Consigliere, OFM. Capp.
All'età di 80 anni, improvvisamente, per un infarto al miocardio, è morto don Potito Gallo, sacerdote ascolano, parroco emerito della parrocchia di S. Lucia, dopo aver concelebrato, nella cattedrale di Ascoli Satriano, l'Eucarestia con il vescovo mons. Luigi Renna ed altri sacerdoti, per di esequie del sacerdote mons. Leonardo Cautillo a dieci anni dalla sua scomparsa. Nacque ad Ascoli Satriano il 1 settembre 1940.
Sabato 25 luglio alle ore 20.00 presso l'auditorium diocesano di via S. Maria del Popolo si terrà un incontro in ricordo di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano con lo scoprimento della lapide di bronzo in suo ricordo e l'intitolazione del "Cortile Mons. Leonardo Cautillo - primo direttore del museo" . Daranno i saluti il sindaco avv. Vincenzo Sarcone, il direttore del museo diocesano don Ignazio Pedone e il vescovo diocesano Sua Ecc.za Mons. Luigi Renna. Tutti sono invitati a partecipare.