Nell'immagine la Bolla papale, firmata da papa Francesco, nella quale si legge:"...Summa igitur Apostolica potestate te Ceriniolensem -Asculanum Apuliae Episcopum nominamus cunctis cum iuribus et obligationibus."cioè:"...Pertanto con la massima potestà apostolica ti nominiamo Vescovo di Cerignola-Ascoli di Puglia con tutti i diritti e i doveri annessi e connessi".Come si legge nella Bolla papale Ascoli Satriano viene chiamata"Ascoli di Puglia o della Puglia".Per la cronotassi dei vescovi ascolani il nuovo vescovo è Luigi II in quan
Giorno 26 novembre 2015 verranno celebrate due S.Messe per Mons. Leonardo Cautillo il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano e sempre nei cuori dei fedeli. La prima verrà celebrata nella chiesa del Rosario di Pompei di Ascoli alle ore 17.45 e la seconda alle ore 18.30 nella cattedrale di Ascoli Satriano. Chi può partecipi e preghi per don Leonardo che è sempre nei nostri cuori.
Sabato 28 novembre alle ore 18.00 nell'auditorium comunale di S. Maria degli Angioli di Ascoli Satriano verrà presentato il libro "Scritti Scelti 2" di Pasquale Rosario. Relatrice dell'incontro è la prof.ssa Maria Teresa Perrino, interverrà il curatore del libro prof. Francesco Capriglione, introdurrà l'evento l'ing. Giuseppe d'Arcangelo, presidente del Centro Culturale Polivalente. Porgeranno i saluti il sindaco Savino Danaro e l'assessore alla cultura Biagio Gallo. Tutti i cittadini sono invitati.
Ecco lo stemma episcopale del nuovo vescovo della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano mons. Renna che così spiega la composizione e l'articolazione dello stesso:"una corona di spine nella quale ne prevale una (rimando alla sacra spina di Andria), un ramo che sorregge un melograno (simbolo dell'unità della chiesa), tre stelle argentee (attributo iconografico della Vergine Maria) e il motto: Aedificare in Charitate (edificare nella carità - Ef.4,15-16)".
Il tema del convegno è “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Si tratta di un appuntamento ormai abbastanza consolidato nel cammino della Chiesa italiana, collocato a metà del decennio, come momento di incontro, verifica e orientamento, anche in riferimento al piano decennale “Educare alla vita buona del Vangelo” (2010-2020). I convegni ecclesiali costituiscono una scelta “figlia” del Concilio Vaticano II volti a promuovere la partecipazione di tutto il popolo di Dio e a sottolineare il valore delle chiese locali. Anche Mons.
Giorno 17 gennaio 2016 il nuovo vescovo della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano entrerà in Ascoli. Tutti i fedeli attendono con ansia la sua venuta e gli faranno corona durante la celebrazione dell'Eucarestia nella cattedrale di Ascoli. L'augurio di tutti i fedeli è che il nuovo vescovo sia un vero pastore che non disdegni di stare in mezzo ad essi proprio come indicato da papa Francesco nel definire i vescovi "pastori dall'odore delle pecore e non dei semplici e freddi funzionari del sacro".
Oggi 6 novembre 2015 verrà celebrata una S. Messa alle ore 8.30 nella chiesa di S. Potito officiata dai frati francescani, offerta da due "fedeli" in memoria del compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano per ricordare don Leonardo nel giorno dedicato a S.Leonardo abate. Un'altra messa verrà celebrata alle ore 18.30 nella cattedrale di Ascoli Satriano sempre in memoria di don Leonardo Cautillo.