TRANI 28 LUGLIO 2017 - FUNERALI DI MONS. GIOVAN BATTISTA PICHIERRI

Nella cattedrale di Trani alle ore 16.00 del 28 luglio 2017 si terranno le esequie dell'arcivescovo mons. Giovanni Battista Pichierri che per nove anni è stato anche vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.Il vescovo diocesano mons. Luigi Renna ha fatto affiggere nei paesi della diocesi un manifesto.Anche il clero di Cerignola-Ascoli Satriano sarà presente a Trani e un nutrito numero di fedeli per ricordare l'amabilità del vescovo Giovan Battista.Preghiamo per lui. Così il manifesto diocesano:Il Vescovo Mons.

26 luglio 2017 MONS.GIOVAN BATTISTA PICHIERRI E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Nello stesso giorno in cui si celebra il settimo anniversario della morte di mons.Leonardo Cautillo,compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano, è tornato alla casa del Padre MONS.GIOVAN BATTISTA PICHIERRI,arcivescovo di Trani e già vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.L'Anspi di Ascoli Satriano prega per la sua anima e che presto possa godere e vedere il volto di Dio.Su questo sito si trovano scritti di mons.Pichierri che potete leggere cliccando sui collegamenti:

SETTIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS.LEONARDO CAUTILLO

Il 26 luglio 2017 ricorre il settimo anniversario della morte di mons. Leonardo Cautillo,il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano e come scrive l'illustre scrittore Francesco Garofalo:"illustre e indimenticabile figura di sacerdote,di uomo,di intellettuale per chi lo conobbe e per l’intera Diocesi". Alle ore 19 don Luigi Sergio Di Giovine, attuale parroco,celebrerà l'Eucarestia di suffragio nella chiesa cattedrale.Si invitano quanti ricordano don Leonardo e i suoi "parrocchiani"a pregare per la sua anima durante la S.Messa.

NOTE ... DESTATE ASCOLANE

Dal 28 luglio 2017 hanno inizio gli eventi civili, culturali, sportivi e religiosi che si attueranno,durante l'estate,ad Ascoli Satriano.In particolare si segnala la festa patronale in onore di S.Potito martire nei giorni 18-19-20-21 agosto con la processione del simulacro del santo il primo giorno,la messa pontificale,officiata dal vescovo mons.Luigi Renna, il secondo giorno,il bacio della reliquia del braccio di S.Potito il terzo giorno e l'esibizione della cantante ARISA il quarto giorno.Il programma completo è visibile sul manifesto.

5 PER MILLE ALL'ANSPI

Anche l'ANSPI CENTRO STUDI (Associazione Nuova San Potito Italico) di Ascoli Satriano chiede il 5 per mille. Grazie di cuore a quanti firmeranno nello spazio riservato alle Onlus-Volontariato sulla dichiarazione dei redditi scrivendo il nostro codice fiscale: 94003000711. Il vostro contributo sarà utilizzato per le modalità indicate nella locandina.

IL FEMMINICIDIO E SANTA MARIA GORETTI

Il 5/7/2017, nella rettoria di S.Rocco in Ascoli Satriano, si terrà un incontro-dibattito su "La donna del terzo millennio-l'esempio di S.Maria Goretti". Relatrice sarà la prof.ssa Maria Teresa Perrino. Sarà presente mons. Giacomo Cirulli, vicario generale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.
Il giorno seguente il rettore don Potito Gallo celebrerà la messa all'aperto nel giorno della memoria liturgica della santa. Seguirà spettacolo musicale.

Il Papa: "Stolto far lavorare a lungo gli anziani mentre i giovani sono disoccupati"

Nel suo discorso alla Cisl il pontefice chiede ai sindacati di "trasformare le pietre scartate dell'economia in pietre angolari", occuparsi delle lavoratrici e non trascurare la "sana cultura dell'ozio"."E' una società stolta e miope quella che costringe gli anziani a lavorare troppo a lungo e obbliga una intera generazione di giovani a non lavorare quando dovrebbero farlo per loro e per tutti". Questa la forte denuncia di Papa Francesco nel discorso ai delegati al Congresso nazionale della Cisl, che ha ricevuto questa mattina in Aula Nervi prima dell'Udienza Generale.

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS. LEONARDO CAUTILLO

Lunedì 26 luglio 2017, preso la chiesa parrocchiale di S.Lucia in Ascoli Satriano si celebrerà, alle ore 19.00 una S.Messa di suffragio per mons. Leonardo Cautillo il compianto parroco della cattedrale di Ascoli S. dal 1070 al 2010, celebrerà il parroco don Ilario Kitambala.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS