La sera del 1° dicembre 2023 il parroco della cattedrale di Ascoli Satriano, nonché vicario generale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, è tornato alla casa del Padre. Tutta la comunità ascolana è rimasta attonita per l'improvvisa dipartita per un infarto fulminante sopravvenuto in casa al cospetto della madre. I funerali, presieduti dal vescovo mons. Fabio Ciollaro, saranno celebrati nella cattedrale di Ascoli alle ore 10.00 del 2 dicembre. Ha pubblicato il libro: S.Potito, martire ascolano.
Partecipata, commossa e indimenticabile serata quella di ieri, presso la Cattedrale di Ascoli Satriano, fortemente voluta dal nostro Vescovo Fabio. Una Commemorazione dedicata al grande vescovo, Mons. Vittorio Consigliere, il "Defensor Civitatis", il Vescovo che ottant'anni fa, da buon Padre e Pastore del suo gregge, si offriva quale ostaggio ai tedeschi, pur di salvare i suoi figli e la sua Città da ormai certa distruzione.
Le parrocchie di Ascoli Satriano giorno 27 novembre 2023 alle ore 19.00 presso la cattedrale di Ascoli Satriano hanno organizzato una commemorazione su Mons. Vittorio Consigliere, vescovo di Ascoli e Cerignola, nell'80 anniversario della liberazione di Ascoli Satriano durante l'ultima guerra, nell'episodio che vide mons. Consigliere offrirsi come ostaggio dei tedeschi pur di salvare Ascoli da un'ormai certo e devastante bombardamento. Il titolo dato all'evento è: "Ci è stato dato un Padre".
Per tutti coloro che attendevano con trepidazione il romanzo di Gianmichele Cautillo, possiamo finalmente darvi una data; la risposta è nel seguente filmato: https://youtu.be/iTFaCgC_dJM?feature=shared (
Con i nomi dei candidati sindaci e dei candidati consiglieri è stata creata una nuvola di nomi riproducente l'artistico trapezoforo cioè i grifoni presenti nel polo museale di Ascoli Satriano. In verde sono scritti i nomi dei candidati sindaci e in nero quello dei candidati consiglieri rispettando l'ordine dei risultati ottenuti.
Giovedì 12 maggio 2023 ad Ascoli Satriano si effettua la tradizionale fiera del bestiame dedicato all'apostolo San Giacomo. La fiera di S.Giacomo risulta anche nel bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.124 del 19 settembre 2013 sulle pagine dedicate ai paesi e città della provincia di Foggia. Sul bollettino regionale risulta una data di inizio, corrispondente alla seconda domenica del mese di maggio, e una data fine, corrispondente al giorno 12 maggio.
Come da tradizione il 1 maggio ad Ascoli Satriano si festeggia la Madonna della Misericordia e per l'occasione si terrà la tradizionale processione dell'icona della Madonna, patrona della città, che dalla chiesa del Soccorso viene portata in cattedrale fino alla prima domenica di settembre. Quest'anno il nuovo parroco mons.