progetto interculturale

L' ANSPI - Università della Terza Età e del Tempo Libero “San Potito” di Ascoli Satriano
(iscritta al n.30 dell’albo regionale delle Università Popolari e della Terza Età ai sensi della L.R. n.14/02) propone il seguente PROGETTO INTERCULTURALE:
“VIENI A CONOSCERE ASCOLI, ATTRAVERSO LA SUA STORIA, LE SUE TRADIZIONI E FAI CONOSCERE MEGLIO
IL TUO PAESE DI ORIGINE”
ATTIVITA’ :
• CONOSCENZA DI ASCOLI ATTRAVERSO VISITE GIUDATE AI PARCHI ARCHEOLOGICI “P. ROSARIO” E “FARAGOLA” E AL POPO MUSEALE.
• ASCOLTO ATTIVO DELLE TRADIZIONI ASCOLANE E STRANIERE;

Ascoli Satriano festeggia i 40 anni di vita artistica dall'attore ascolano Michele Placido

Il Sindaco Antonio Rolla e l'Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano hanno organizzato i festeggiamenti in onore del concittadino attore Michele Placido per i suoi 40 anni di attività artistica giorno 21 agosto 2009 , alle ore 21,00 nel piazzale antistante la chiesa di ascoli dedicata alla Madonna dell'Incoronata in Via Santa Maria del Popolo. L'Anspi di Ascoli con i suoi Oratori S. Maria e S. Lucia di Ascoli, S. Clemente di Candela, S. Gerardo di Orta Nova e S. Potito di Carapelle oltre che con le proprie Universotà della Terza Età: S.

A.P.U.L.I.A. - A Piedi Uniti Lungo Itinerari Antichi

Progetto della Pastorale Giovanile Regionale , ispirato da S.Paolo, “CORRO PER CONQUISTARLO” (Fil 3, 12) ha il seguente titolo: "Apulia 2009", acronimo di "A Piedi Uniti Lungo Itinerari Antichi". Ha avuto inizio il 29 luglio 2009 e avrà termine sabato 8 e domenica 9 agosto a Brindisi. Il progetto è riservato ai giovani delle Diocesi pugliesi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, i quali hanno seguito l'antica via dei pellegrini: la "Francigena del Sud" che collegava Roma a Brindisi, dal cui porto ci si imbarcava per la Terra Santa.

Riconoscimento regionale Oratori ANSPI

La Regione Puglia - Assessorato alla Solidarietà - Area Politiche per la Promozione della Salute, delle persone e delle pari opportunità - Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali ha iscritto nel registro delle Associazioni di Promozione Sociale, ai sensi della Legge Regionale 18/12/2007, n.39 "Norme di attuazione della Legge 7/1272000, n.383" gli Oratori/Circoli ANSPI s. Lucia di Ascoli Satriano e S. Clemente di Candela.

Tesi di Laurea Magistrale sull'ascolano Severino Boccia, "Uno dei Padri della Grammatica Italiana", di GIANMICHELE CAUTILLO

Il 26 giugno 2009 il dr. Gianmichele Cautillo ha discusso presso l'Universita' di Roma "Sapienza" la seguente tesi di laurea: "la grammatica di Severino Boccia nel manoscritto 312 della biblioteca statale del Monumento Nazionale Badia di Cava" con il relatore prof. Matteo Motolese e il correlatore prof. Luca Serianni.
Dom Severino Boccia nacque ad Ascoli Satriano nel 1620 ed e' stato abate di varie abazie benedettine e della Badia di Cava (Cava dei Tirreni) dove si trovano i suoi manoscritti.
Auguri al collaboratore di questo sito ANSPI.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS