ST. POTITO OF ASCOLI SATRIANO

Anche negli Stati Uniti d'America si festeggia San Potito, nella città di Cleveland come ha segnalato il giovane studente ascolano Potito Moscato inviando questa immagine, qui accanto. Che si tratti proprio del santo patrono di Ascoli Satriano lo si legge dalla scritta posta al di sopra della nicchia dove è collocata la statua; infatti si legge ST. POTITO OF ASCOLI SATRIANO, cioè S. Potito di Ascoli Satriano. L'iconografia ricalca la 'Passio Sancti Potiti' per quanto riguarda il chiodo conficcato nel capo di S. Potito.

IL 27 e 28 SETTEMBRE 2014 - A MILANO E CESANO BOSCONE FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.POTITO MARTIRE

Da alcuni anni l'Associazione Culturale Ascoli Satriano' di Cesano Boscone festeggia il santo patrono di Ascoli Satriano. Quest'anno in programma vi sarà anche la teatralizzazione dell'opera del prof. Franco Garofalo "L'Ingrandimento". Inoltre saranno assegnati e premiati altri ascolani, distintisi per la loro attività sociale e culturale, con il premio "GENTE DI ASCOLI. Ricordiamo che il primo premio, alla memoria, fu assegnato nel 2010 a Mons.

26/08/2014 - MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS.LEONARDO CAUTILLO

Martedì 26 agosto verrà celebrata una Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, già parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010 e del Soccorso dal 1970 al 1973. Quanti lo ricordano possono essere presenti alle ore 19.00 nella stessa chiesa cattedrale.

NEL GIORNO DELL'ASSUNZIONE DI MARIA AL CIELO GIORNATA DI PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

La C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana ha indetto, per oggi 15 agosto, una giornata di preghiera per i cristiani perseguitati e le diocesi italiane si sono mobilitate con lo slogan "NOI NON POSSIAMO TACERE". Sempre per i cristiani perseguitati e cacciati dalle loro antiche terre dell'Iraq, su richiesta del Patriarca di Baghdad e il pressante appello di Papa Francesco, l'agenzia AsiaNews ha lanciato una raccolta fondi per sostenere i fedeli dell'Iraq e assicurare gli aiuti necessari. Partecipiamo ognuno nelle proprie chiese.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS