nc

LA CAMPANA DELLA CHIESA DEL SOCCORSO O DELLA MISERICORDIA DI ASCOLI SATRIANO SUONA ANCORA PER LA NASCITA DI UN BAMBINO

Fin dal 1556, ad Ascoli Satriano, la nascita di un bambino o bambina ascolano o figli di ascolani, nati in qualsiasi parti dell'Italia, viene annunciata con i rintocchi della millenaria campana della Chiesa del Soccorso o della Misericordia ad opera del papà o di un parente del neonato. Nel medioevo la Chiesa era dedicata a S. Agostino in quanto veniva officiata dai Padri Eremiti Agostiniani e la stessa campana era intitolata, appunto, a S. Agostino. Da quando nel 1979 questa campana ha subito un trauma con una crepa il suo suono era diventato, come si suol dire per i bronzi, "fesso".

LINEA VERDE AD ASCOLI SATRIANO

Il 5 maggio 2013 verrà trasmesso su RAI 1 l'evento culturale e ambientale del programma televisivo LINEA VERDE con la presenza dell'attore ascolano Michele Placido. Gli ascolani e coloro che vivono in altre città possono vedere la loro città sintonizzandosi alle ore 12.20, appunto, su raiuno.

3 MARZO IN RICORDO DI MONS. LEONARDO CAUTILLO

Oggi il compianto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano avrebbe compiuto 66 anni. Una S. Messa di suffragio è stata celebrata nella Parrocchia S.Potito Martire di Ascoli Satriano, dal Parroco P. Michele Centola, su richiesta di una fedele, "parrocchiana" di Mons. Leonardo Cautillo.

21° GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Oggi 11 febbraio 2013 nella ricorrenza della memoria liturgica della apparizione della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la XXI Giornata Mondiale del Malato. Sarebbe insensata una giornata all’anno per il malato, se non fosse un modo per rimotivare il credente che soffre a vivere ogni suo giorno in comunione con il Cristo, il quale ha sofferto nella Sua vita terrena, ed ancora è Lui che oggi nuovamente patisce nel suo corpo che è la Chiesa.

35° GIORNATA PER LA VITA

Oggi 3 febbraio si celebra la 35° "Giornata per la vita" indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana il cui messaggio ha per titolo:"Generare la vita vince la crisi". Si trascrive un pensiore tratto dal Messaggio dei Vescovi:"Donare e generare la vita significa scegliere la via di un futuro sostenibile per un'Italia che si rinnova: è questa una scelta impegnativa ma possibile, che richiede alla politica una gerarchia di interventi e la decisione chiara di investire risorse sulla persona e sulla famiglia, credendo ancora che la vita vince, anche la crisi".

L ANSPI di ASCOLI SATRIANO PREMIA UN BAMBINO DI NOME POTITO NEL XIX CONCORSO 2013

Da ormai 19 anni l'Anspi Centro Studi-Università della Terza Età e del Tempo Libero S.Potito di Ascoli Satriano, diretta dal dott. Potito CAUTILLO, indice il concorso "Per la trasmissione e la conservazione del nome Potito" donando al vincitore una pergamena, un arazzo raffigurante S.Potito oltre ad un contributo monetario per i bisogni primari del bambino. Quest'anno si aggiudica il premio il bambino Potito Moscano di Stornarella che, attraverso i suoi genitori, ritirerà il premio durante i festeggiamenti estivi (mese di agosto) in onore di S.

Corso di Laurea in Scienze religiose

Sono aperte le iscrizioni a Scienze Religiose che servono ad approfondire, nell’anno della fede, le conoscenze del cristianesimo e per insegnare religione cattolica nella scuole. È possibile immatricolarsi per la laurea triennale e per la laurea magistrale in Scienze Religiose presso la Facolta' Teologica Pugliese - Istituto Giovanni Paolo II di Foggia - Via Oberdan 23. Gli interessati possono rivolgersi alla segreteria tel.0881/727469.

11 Ottobre - Inizio anno della Fede

L'11 ottobre 2012 inizia l'anno della Fede indetto dal Santo Padre Benedetto XVI per ricordare i 50 anni del Concilio Ecumenico Vaticano II. Ogni fedele laico è invitato a vivere questo anno di grazia con un rinnovamento interiore e con la forza spirituale che scaturisce da Cristo, l'Uomo-Dio. O Signore rafforza in noi la Fede in Te come quei cristriani, sparsi nel mondo, che ancora oggi sono persecutayi a causa del Tuo nome. Amen

Nuovo Anno Scolastico

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico l'Anspi di Ascoli Satriano augura a tutti gli alunni, gli studenti e i docenti un proficuo anno dal punto di vista dell'apprendimento e di una crescita personale. Per l'occasione viene messa come immagine, anno scolastico 1954-55, una numerosissima classe di terza elementare frequentata da 51 alunni ed una sola insegnante, la maestra Pelini.

Il Cardinale Martini è ritornato alla Casa del Padre

Ieri il Cardinale Martini, già Arcivescovo emerito di Milano, è tornato alla Casa del Padre. L'Anspi di Ascoli Satriano si unisce alla preghiera di quanti lo hanno amato e lo ricorda durante una celebrazione eucaristica a Milano celebrata insieme al defunto sacerdote ascolano P.Nicola Cocozzelo, redentorista.

Pagine

Abbonamento a RSS - nc