AD UN ANNO DALL'INCENDIO DI FARAGOLA,SITO ARCHEOLOGICO DI ASCOLI SATRIANO

L'archeoclub di Ascoli Satriano, presidente Biagio Gallo, ad un anno dall'incendio del sito archeologico Faragola di Ascoli Satriano ha voluto ricordare l'infausto evento con un manifesto: "Per non dimenticare il devastante incendio che la notte tra il 6 e il 7 settembre 2018 distruggeva la villa romana tardoantica". La speranza però di vedere la villa romana risorgere dalle ceneri è sempre viva.

GAGGIANO (MI): FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.POTITO MARTIRE

L'Associazione Culturale Ascoli Satriano anche quest'anno festeggerà S. Potito martire, patrono della città di Ascoli Satriano. I festeggiamenti si terranno nelle giornate di sabato 22 e di domenica 23 settembre 2018. Al contrario degli altri anni non parteciperanno sia il sindaco di Ascoli Satriano sia il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, tuttavia sarà presente il sindaco della città ospitante e presiederà la liturgia mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito della stessa diocesi che celebrerà l'Eucarestia nella basilica milanese di S.

I GRIFONI D'ORO DI ASCOLI SATRIANO AL VESCOVO MONS.LUIGI RENNA

A mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, è stato conferito il premio della città di Ascoli Satriano I Grifoni D'Oro dal sindaco avv. Vincenzo Sarcone insieme alla cittadinanza onoraria. L'evento si è tenuto giorno 21 agosto 2018 presso l'auditorium diocesano S. Maria del Popolo alla presenza dei cittadini e delle varie autorità civili e militari.

IL VESCOVO MONS.LUIGI RENNA CITTADINO ONORARIO DI ASCOLI SATRIANO

Il 21 agosto alle ore 11.00 il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano ha ricevuto la cittadinanza onoraria della città dei grifoni. La cerimonia è avvenuta nell'auditorium S. Maria del Popolo alla presenza dei cittadini e dell'amministrazione comunale. Il sindaco avv. Vincenzo Sarcone ha letto la delibera dell'assegnazione della cittadinanza. Gli applausi generali dei partecipanti hanno significato il consenso dei cittadini alla decisione dell'amministrazione.

MICHELE PLACIDO CON IL PREMIO GRIFONI D'ORO DELLA CITTA' DI ASCOLI SATRIANO

IL 18 agosto l'attore ascolano Michele Placido ha ricevuto, dal sindaco della città di Ascoli Satriano avv. Vincenzo Sarcone, i Grifoni D'Oro, onorificenza culturale della città, per aver fatto conoscere il nome di Ascoli Satriano in Italia e nel mondo. Durante la manifestazione l'attore ha parlato della sua esperienza religiosa e di suo padre Beniamino, geometra, con il quale ha avuto un ottimo rapporto e gli è stato di esempio a livello religioso inculcandogli, tra l'altro, la preghiera a fine giornata.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina