Concorso per la conservazione e la trasmissione del nome Potito

L'Università della Terza Età e del Tempo Libero S.Potito appartenente all'ANSPI di Ascoli Satriano, che nel 1994 ha lanciato il concorso per la conservazione del nome Potito, annuncia che il 14 gennaio prossimo verranno premiati due bambini nati nel 2010(uno di Ascoli Satriano e l'altro di Stornara) ai quali è stato messo il nome Potito. Auguri ai due bambini e ai loro genitori.

Elezione del nuovo Presidente Anspi Zonale di Ascoli Satriano

Per martedì 28 settembre 2010 alle ore 20.00 presso l'Oratorio/Circolo ANSPI S.Potito di Carapelle si riunirà l'Assemblea Straordinaria dei Soci per eleggere il successore di Mons. Leonardo Cautillo, già Presidente dello Comitato Zonale Anspi Cerigmola - Ascoli Satriano. All'Assemblea parteciperanno i Presidenti degli Oratori/Circoli S.Maria e S.Lucia di Ascoli Satriano, rispettivamente il dr.Potito Cautillo e la Prof.ssa Filomena Flagella, il Presidente dell'Oratorio/Circolo Anspi S.Gerardo di Orta Nova Sac.

Ritorna ad Ascoli Satriano l'Icona restaurata della Madonna della Misericordia

Con un manifesto affisso giorno 4 agosto 2010 il Vescovo Mons. Felice di Molfetta e il Sindaco Dr. Antonio Rolla comunicano ai fedeli e alla popolazione ascolana che giorno 13 agosto 2010 farà ritorno ad Ascoli l'Icona restaurata della Madonna della Misericordia, protettrice della città di Ascoli Satriano. Il testo del manifesto è il seguente: Cittadini e fedeli tutti, dopo l'assenza di circa tre anni da Ascoli Satriano , la venerata Icona della Madonna della Misericordia, patrona della Città, rientra tra noi.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina