Oggi 3 febbraio si celebra la 35° "Giornata per la vita" indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana il cui messaggio ha per titolo:"Generare la vita vince la crisi". Si trascrive un pensiore tratto dal Messaggio dei Vescovi:"Donare e generare la vita significa scegliere la via di un futuro sostenibile per un'Italia che si rinnova: è questa una scelta impegnativa ma possibile, che richiede alla politica una gerarchia di interventi e la decisione chiara di investire risorse sulla persona e sulla famiglia, credendo ancora che la vita vince, anche la crisi".
Da ormai 19 anni l'Anspi Centro Studi-Università della Terza Età e del Tempo Libero S.Potito di Ascoli Satriano, diretta dal dott. Potito CAUTILLO, indice il concorso "Per la trasmissione e la conservazione del nome Potito" donando al vincitore una pergamena, un arazzo raffigurante S.Potito oltre ad un contributo monetario per i bisogni primari del bambino. Quest'anno si aggiudica il premio il bambino Potito Moscano di Stornarella che, attraverso i suoi genitori, ritirerà il premio durante i festeggiamenti estivi (mese di agosto) in onore di S.
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico l'Anspi di Ascoli Satriano augura a tutti gli alunni, gli studenti e i docenti un proficuo anno dal punto di vista dell'apprendimento e di una crescita personale. Per l'occasione viene messa come immagine, anno scolastico 1954-55, una numerosissima classe di terza elementare frequentata da 51 alunni ed una sola insegnante, la maestra Pelini.
A Bellaria-Igea Marina si è aperta la 32° edizione della "Festa d'estate", manifestazione sportivo-dilettantistica degli associati ai Circoli-Oratori Anspi. Anche il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha voluto essere presente inviando al presidente Anspi don Vito Campanelli e agli organizzatori, un messaggio augurale esprimendo "il vivo apprezzamento per la sfida di coniugare carità cristiana ed etica civile, sull'esempio del fondatore Mons. Giambattista Belloli".
In data 1° giugno 2012 è stata sottoscritta, tra l'Anspi Centro Studi di Ascoli Satriano e la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza - Università di Roma, la convenzione per il tirocinio pre-laurea, post-lauream e specialistica per gli studenti e i laureati dei corsi di laurea delle ex facoltà di psicologia e psicologia 1 e 2.
L'ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport ha stilato un documento dal titolo "Manifesto per lo sport educativo" sottoscritto da Movimenti e Enti cattolici che si dedicato ai giovani con attività sportive e ludico ricreative. Anche l'ANSPI Nazionale ha sottoscritto tale documento.
Nei giorni 21 e 22 aprile 2012 l'Associazione di Volontariato ANSPI-ONLUS di Ascoli Satriano collaborerà con l'Associazione Telefono Azzurro per la vendita delle piante da fiore CALANCOLE durante la manifestazione nazionale che Telefono Azzurro sta organizzando per tali giorni per i 25 anni "dalla parte dei bambini". Si chiede a quanti leggono la news di acquistare le bellissime e presiosissime piante presso il gazebo allestito in piazza Giovanni Paolo II, angolo sala "Santissimo".
Il Circolo-Oratorio Anspi S. Lucia di Ascoli Satriano gioisce per la beatificazione del papa Giovanni Paolo II perché il suo Presidente il dr. Gianmichele Cautillo nel 1995 si è incontrato in Vaticano con il Papa e ha parlato con in novello Beato che gli ha chiesto:" Di dove sei?" e Gianmichele Cautillo ha risposto al Papa:"di Ascoli Satriano in provincia di Foggia", a che il Papa aggiunse:"Ah! Bene, bene!"