ecclesiale

Indica qualsiasi notizia relativa al portale

AUGURI a mons. Antonio SILBA per i suoi 101 compiuti oggi 14/9/2020

Sacerdote ascolano. E' nato ad Ascoli Satriano il 14 settembre 1919. Compiuti gli studi ginnasiali nel seminario intediocesano di Ascoli Satriano e quelli filosofici e teologici nel Pontificio Seminario Regionale di Benevento, è stato ordinato sacerdote il 15 ottobre 1944. Ha insegnato materia letterarie nel suddetto seminario di Ascoli Satriano e Religione Cattolica nelle scuole medie statali. Canonico della Cattedrale di Ascoli Satriano, già Archivista e Direttore dell'Archivio Storico Diocesano che ha ordinato con paziente e diurna cura.

DON POTITO GALLO, PARROCO EMERITO DI S.LUCIA DI ASCOLI SATRIANO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

All'età di 80 anni, improvvisamente, per un infarto al miocardio, è morto don Potito Gallo, sacerdote ascolano, parroco emerito della parrocchia di S. Lucia, dopo aver concelebrato, nella cattedrale di Ascoli Satriano, l'Eucarestia con il vescovo mons. Luigi Renna ed altri sacerdoti, per di esequie del sacerdote mons. Leonardo Cautillo a dieci anni dalla sua scomparsa. Nacque ad Ascoli Satriano il 1 settembre 1940.

IN RICORDO DI MONS.LEONARDO CAUTILLO

Sabato 25 luglio alle ore 20.00 presso l'auditorium diocesano di via S. Maria del Popolo si terrà un incontro in ricordo di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano con lo scoprimento della lapide di bronzo in suo ricordo e l'intitolazione del "Cortile Mons. Leonardo Cautillo - primo direttore del museo" . Daranno i saluti il sindaco avv. Vincenzo Sarcone, il direttore del museo diocesano don Ignazio Pedone e il vescovo diocesano Sua Ecc.za Mons. Luigi Renna. Tutti sono invitati a partecipare.

OMAGGIO A DON LEONARDO CAUTILLO A 10 ANNI DAL TRANSITO

Il 26 luglio 2020 ricorre il decimo anniversario della morte di don Leonardo Cautillo, il compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano che ha servito per 40 anni . Per l'occasione il vescovo mons. Luigi Renna celebrerà la Messa di suffragio alle ore 19.30. Per ricordare l'anniversario, la casa editrice Policromie pubblicherà il libro: "Mons. Leonardo Cautillo - una fiamma che brilla ancora" a cura di Potito Cautillo il cui contenuto riguarderà le sue omelie e testimonianze di stima.

I VESCOVI DISSENTONO

Dopo le comunicazioni sulla fase 2 si era detto "Grazie alla CEI"; ma hanno consentito di aprire musei ecc. e non le chiese. Subito la CEI ha protestato sulla mancata apertura delle chiese. La notizia ha fatto scalpore. Ci si chiede quel grazie perché è stato pronunciato se i vescovi hanno subito dissentito? E' stato un grazie gratuito? I fedeli laici sono d'accordo con i propri pastori. Oggi si legge che da parte del ministero degli interni si sta provvedendo al protocollo per far celebrare la Sante Messe alla presenza dei fedeli. Speriamo! Che Dio sia lodato!

CANDELA 16/01/2020: VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE

Giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 19.30 nella chiesa parrocchiale della Purificazione della Beata Vergine Maria di a Candela si svolgerà una veglia di preghiera per la pace dal titolo: La Pace come cammino di speranza. Tutti sono invitati a partecipare.

Ascoli Satriano Festeggiamenti in onore di S.Lucia

Giorno 13 dicembre ricorre la festa di S. Lucia v. e m. presso la chiesa parrocchiale omonima di Ascoli Satriano e la fiera millenaria dedicata alla santa. Il programma della celebrazione religiosa è leggibile sul manifesto pubblicato accanto.Il culto a S. Lucia rappresenta il nucleo centrale delle manifestazioni del 13 dicembre che vedono una larga partecipazione popolare. Moltitudini di pellegrini e fedeli affluivano alla vecchia chiesetta dedicata alla santa, oggi tale moltitudine di pellegrini e fedeli affluiscono nella nuova chiesa dedicata a S.

Mons. Gerardo J. Colacicco, USA, vescovo titolare di Erdonia

Papa Francesco giorno 10 ottobre 2019 ha nominato vescovo titolare di Erdonia mons. Gerardo J. Colacicco, ausiliare della diocesi di New York. Il Reverendo Monsignor Gerardo J. Colacicco è nato il 19 settembre 1955 a Poughkeepsie nell’arcidiocesi di New York. Ha ottenuto il Baccalaureato presso la Marist College a Poughkeepsie (1974-1978). Entrato nel Seminario, ha svolto gli studi ecclesiastici al Saint Joseph’s Seminary a Yonkers (1978-1982). Successivamente, ha ottenuto la Licenza in Diritto Canonico all'Università di San Tommaso (l’Angelicum) a Roma (1990-1992).

Mons. Gerard Colacicco,USA, vescovo titolare di Erdonia

Il 10 ottobre 2019 papa Francesco ha nominato mons. Gerardo J. Colacicco, vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di New York (USA, vescovo titolare dell'antica diocesi di Erdonia (Ordona). Mons. Colacicco, certamente di origini italiane, ha ottenuto la licenza in Diritto Canonico all’Università di San Tommaso (l’Angelicum) a Roma (1990-1992). Succede a mons. Brennan nella titolarità di Erdonia. E' nato il 19 settembre 1955 a Poughkeepsie nell’arcidiocesi di New York. Ha ottenuto il Baccalaureato presso la Marist College a Poughkeepsie (1974-1978).

Pagine

Abbonamento a RSS - ecclesiale