nessuna

I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO A FIRENZE

Il Comune di Ascoli Satriano parteciperà al Salone Internazionale dell’Archeologia “TourismA” che si terrà a Firenze il prossimo 20-22 febbraio 2015 e che culminerà con l’11° Incontro Nazionale di Archeologia Viva.

28 FEBBRAIO 2015: INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE ECCLESIASTICO REGIONALE PUGLIESE DI BARI - PROLUSIONE DI MONS. PAGLIA SU: IL BISOGNO DI FAMIGLIA IN UN MONDO CHE CAMBIA

Sabato 28 febbraio 2015 si inaugurerà l'anno giudiziario del tribunale ecclesiastico regionale pugliese e di appello per l'Albania in Bari alle ore 10.00. La prolusione sarà tenuta da S.E.Mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, sul tema: "Il bisogno di famiglia in un mondo che cambia" presso l'aula magna dell'istituto teologico "E.Nicodemo" di Bari. La prolusione sarà preceduta dalla celebrazione dell'eucarestia, nella cripta della cattedrale di Bari, presieduta da S.E. Mons.

30 GENNAIO 2015 - S. POTITO MARTIRE, AGIOGRAFIA E CULTO - PRESENTAZIONE LIBRO DI ANGELO DISANTO NELLA CATTEDRASLE DI ASCOLI SATRIANO

Importante evento culturale, storio e agiografico si terrà, nella cattedrale di Ascoli Satriano venerdì 30 gennaio 2015, con la presentazione del libro di Angelo Disanto su "SAN POTITO MARTIRE agiografia e culto", ed. Schena. Presenterà il prof. Marcello Mari, ordinario di letteratura cristiana antica e direttore del dipartimento di studi umanistici dell'università di Foggia. Interverranno: S. E. mons. Felice di Molfetta, vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano, prof.

ASCOLI SATRIANO - 14 GENNAIO FESTA LITURGICA DI SAN POTITO MARTIRE

Dai vespri solenni del 13 gennaio, officiati dal vescovo della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano, hanno inizio i festeggiamenti di San Potito martire protettore principale della città di Ascoli Satriano e della Diocesi. Per il programma vedere il manifesto presente nell'immagine. L'Anspi Centro Studi continua a premiare i bambini nati nell'anno che portano il nome di Potito e che così vengono realmente chiamati dai loro genitori.

Pubblicazione del 4° Numero speciale di "Cronache della Cattedrale" a colori come ATTI del CONVEGNO PER L'INTITOLAZIONE DEL CONSULTORIO FAMILIARE E BIBLIOTECA ANSPI A MONS. LEONARDO CAUTILLO

Prime di Natale è uscito il quarto volume di Cronache della Cattedrale speciale che rappresenta gli ATTI del convegno, tenutosi il 14 agosto 2014 sulla personalità del parroco don Leonardo Cautillo, in occasione dell'intitolazione del Consultorio Familiare e Biblioteca ANSPI CENTRO STUDI di Ascoli Satriano a "Mons. Leonardo Cautillo". Per leggere la pubblicazione cliccare quì:
www.anspiascolisatriano.it/files/files/1575/4deg_volume_per_web_mons._ca...

6 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE - ADORAZIONE DEI MAGI SECONDO LA VISIONE DELLA MISTICA MARIA VALTORTA

Vedo Betlemme piccola e bianca, raccolta come una chiocciata sotto al lume delle stelle. Due vie principali la tagliano a croce, l'una venendo da oltre il paese, ed è la via maestra che poi prosegue oltre il paese, l'altra andando da un'estremità all'altra dello stesso, ma non oltre. Altre viuzze lo segmentano, questo piccolo paese, senza la più piccola norma di piano stradale come noi lo concepiamo, ma anzi adattandosi al suolo che è a dislivelli ed alle case sorte qua e là, secondo i capricci del suolo e del loro costruttore.

Pagine

Abbonamento a RSS - nessuna