Ascoli Satriano

Ascoli Satriano Riflessioni sulla sacra sindone

Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 19.30 presso la cattedrale di Ascoli Satriano si terrà una meditazione-riflessione sulla Sacra sindone con la testimonianza dell'architetto Mario Trematore, il vigile del fuoco che nella notte tra l'11 e il 12 aprile 1997 salvò la Sacra Sindone dalle fiamme dell'incendio divampato nel duomo di Torino. Introdurrà la meditazione mons. Antonio Mottola, parroco della Natività della B.V.M.-Cattedrale di Ascoli e vicario generale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. I fedeli e i cittadini sono invitati a partecipare.

Ascoli Satriano 18 febbraio 2023: Processo a Carnevale

Le parrocchie di Ascoli Satriano (Natività, S.Potito e S.Lucia) organizzano per sabato 18 febbraio 2023 ore 15.00 una sfilata di gruppi mascherati e il processo a carnevale. Il programma: ore 15.30 inizio sfilata dalla Chiesa di S. Lucia in via Abruzzi per proseguire su via Cerignola, corso Vittorio Emanuele, piazza S. Francesco d'Assisi e raduno presso il campetto di San Potito dove avverrà l'arreso di Carnevale. La sfilata continuerà per corso Belvedere. via Ruggero Bonghi, piazza Giovanni Paolo II dove avverrà il processo a Carnevale.

Mappano (TO) festeggia S.Potito

Nei giorni 21 e 22 gennaio 2023 a Mappano (TO) l'Associazione amici di Ascoli Satriano del Piemonte e della Valle d'Aosta organizzano a Mappano (TO) in onore di S.Potito martire. Peer l'occasione sarà presente, come delegato del vescovo mons. Fabio Ciollaro, il suo vicario generale mons. Antonio Mottola celebrerà la liturgia in onore del santo patrono di Ascoli e presenterà il suo libro sulla storia di S. Potito.
Per sapere di più sul santo patrono di Ascoli e della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano clicca qui:

S.POTITO FESTEGGIATO A CLEVELAND , USA

Anche negli Stati Uniti d'America viene celebrata la festa di S. Potito, precisamente nella città di Cleveland dove, nella chiesa parrocchiale dedicata a S.Rocco, si trova una statua di S.Potito nella iconografia ascolana. Infatti sul capo del santo si nota il chiodo che, secondo la "Passio Sancti Potiti", l'imperatore romano fece conficcare nel capo del giovane santo per indurlo a venerare gli dèi pagani. Sulla nicchia dove è collocata la statua di S. Potito sta scritto:"St.Potito of Ascoli Satriano".

BENEDETTO XVI E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Il papa emerito Benedetto XVI è morto il 31 dicembre 2022 alle ore 9.34 all'età di 95 anni. il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano mons.Fabio Ciollaro ha inviato un messaggio ai parroci e ai fedeli nel quale è scritto: " saremo sempre grati per il suo magistero profondo e sereno, e per il suo esempio di mitezza e di umiltà". Rendiamo lode al Signore per averci dato papa Benedetto!

ASCOLI SATRIANO: IL DONO DEL PAPA ESPOSTO IN CATTEDRALE

Durante la celebrazione eucaristica vespertina del 22 ottobre 2022, in ricorrenza della memoria liturgica di S. Giovanni Paolo II che si celebra in tutta la chiesa cattolica il 23 ottobre 2022, il parroco don Sergio Di Giovine ha posizionato, in una apposita teca, sotto la lapide che celebra la visita del papa ad Ascoli Satriano avvenuta il 25 maggio 1987, tappa della visita pastorale alle diocesi della Capitanata, un ostensorio, dono offerto dal papa stesso alla cattedrale di Ascoli, per le mani del parroco dell'epoca mons. Leonardo Cautillo.

4/09/2022 Giovanni Paolo I sarà beatificato da papa Francesco

Domenica 4 settembre 2022, alle ore 10,30 in piazza S. Pietro in Vaticano, papa Francesco beatificherà il papa Giovanni Paolo I , papa per tretatré giorni, morì il 28 settembre 1978. E' stato il papa del nostro matrimonio e del nostro viaggio di nozze. Fu eletto il 26 agosto 1978 e il 28 agosto, dal Vaticano, giunse il seguente telegramma presso don Leonardo Cautillo, parroco della parrocchia Natività della B.V.M. (Cattedrale di Ascoli Satriano).

LARGO MONS.LEONARDO CAUTILLO - PARROCO DAL 1970 AL 2010

Oggi 26 luglio 2022 ricorre il dodicesimo anniversario della morte del compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano mons. Leonardo Cautillo vorrei ricordarlo per l'affetto dimostrato ancora oggi dalle "parrocchiane" così come risulta dalle pagine di Facebook dedicate a don Leonardo. Anche le varie istituzioni ricordano il "parroco don Leonardo" tanto che il Prefetto di Foggia ha emesso, mesi orsono, un decreto sull'intitolazione toponomastica dedicata a don Leonardo. Queste le parole dell'atto prefettizio: Il Prefetto delle provincia di Foggia ...omissis...

3/07/2022 Cattedrale di Ascoli Satriano m ons. Ciollaro accolto con affetto dai fedeli

Giorno 3 luglio 2022 il vescovo mons. Fabio Ciollaro entra in Ascoli Satriano (la millenaria diocesi di Asculum Apuliae) e viene accolto dai parroci, dalle autorità cittadine e militari e da numerosi fedeli che lo acclamano. Il viso del nuovo vescovo è raggiante, si ferma a salutare i ragazzi, i giovani e gli adulti che lo acclamano e che lo accompagnano in Cattedrale entrando dalla settecentesca porta di S. Antonio Abate o Porta di S. Potito.

3/07/2022 LA CITTà DI ASCOLI SATRIANO ACCOGLIE MONS.FABIO CIOLLARO, NUOVO VESCOVO DELLA DIOCESI

Mons. Ciollaro entrerà in città dalla settecentesca "Porta di S. Antonio Abate" o "Arco di S. Potito" e attraversando via Duomo tra due fila di fedeli festanti verrà accompagnato nella Cattedrale di Ascoli dove celebrerà l'Eucarestia. Alla fine della cerimonia i fedeli tutti, con l'autorità cittadina nella persona della commissaria prefettizia dr.ssa Angela Barbato, saluteranno il nuovo Pastore.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano