Inaugurazione del XVI Anno Accademico 2009/10 dell'UTE San Potito

Il 17 Aprile 2010, l'ANSPI di Ascoli Satriano diretta dal Dottor Potito Cautillo, inaugura il XVI Anno Accademico con la mostra delle opere eseguite dagli studenti del laboratorio di pittura diretto dalla professoressa Ghita Quintano Capozzi, all'interno della XII settimana per la cultura. La mostra avrà luogo presso il Polo Museale in Via Santa Maria del Popolo di Ascoli Satriano. Saranno presenti: il Sindaco della Città di Ascoli Satriano Sig. Antonio Rolla e le altre autorità locali, civili ed ecclesiastiche.

I "Grifoni d'oro" saranno consegnati ai vincitori del premio "Saladino d'Ascoli".

Il Comune di Ascoli Satriano giorno 9 aprile selezionerà le quattordici tesi pervenute per il premio dedicato all'illustre cittadino di Ascoli Satriano il medico e farmacologo Saladino Ferro d'Ascoli che consiste nelle consegna, durante il mese di maggio 2010, di due "Grifoni d'oro". Sei illustri Cattedratici formeranno la giuria che sceglierà le due migliori tesi di laurea, discusse tra il 2007 e il 2009, in storia della medicina e farmacologia. Dieci sono le tesi pervenute da vari Atenei italiani e quattro dalle Università di Wroclaw e Totun in Polonia.

Un altro Placido ad Ascoli Satriano

Sabato santo 2010 presso il Polo Museale (Museo Diocesano e Museo Civico) di Ascoli Satriano l'attore Gerardo Placido, fratello di Michele, sarà la voce recitante nella sacra rappresentazione de "L'UOMO-LA PASSIONE" di Don Tonino Bello, con regia dello stesso Gerardo Placido e coro della Città di Ascoli Satriano diretto dal maestro Michele Perrino.

In ricordo di Mons. Filippo D'Alessandro

Il 10 marzo 2010 in Roma, dove viveva da molti anni con le sorelle, è morto il sacerdote ascolano Mons. Filippo D'Alessandro all'età di 92 anni. E' stato Rettore del Seminario Vescovile Interdiocesano di Ascoli Satriano, Canonico del Capitolo Cattedrale di Ascoli Satriano e Coadiutore della Basilica Papale di S. Pietro in Vaticano. Nacque a Boston (USA) il 17 aprile 1918.

Un Apollo nel polo museale

Il Ministero per i beni archeologici donerà ad Ascoli Satriano una statua in marmo, in stile arcaistico, raffigurante il dio Apollo che sarà esposta, insieme ai due "Grifi" , nel polo museale di Ascoli Satriano. Il sindaco Antonio Rolla ha fatto affiggere un manifesto raffigurante la statua di Apollo per far conoscere l'opera ai cittadini ascolani.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina