nc

PROCESSIONEDI GESU' MORTO E DELL'ADDOLORATA

Nella giornata del venerdì santo ad Ascoli Satriano si svolgerà, dalle ore 20,30, la tradizionale processione di Gesù morto e dell'Addolorata. Si partirà dalla Cattedrale e dopo l'attraversamento delle vie della città la processione si concluderà nella chiesa cattedrale da dove è partita.
I fedeli e i cittadini sono invitati a partecipare devotamente.

MESSA CRISMALE: LITURGIA DEGLI OLI SANTI NELLA CATTEDRALE DI ASCOLI SATRIANO

Mercoledì 16 marzo alle ore 18.30 il vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano darà inizio alla Messa Crismale per la benedizione degli Oli Santi del Crisma, degli Infermi e dei Catecumeni nella Cattedrale di Ascoli Satriano alla presenza del clero diocesano e dei fedeli che verranno dai nove paesi della Diocesi. Tutti sono invitati a partecipare.

Nell'immagine sono raffigurati i vasi sacri per gli oli appartenenti al vescovo di Ascoli e Cerignola Mons. Leonardo Todisco Grande del 1852.

DOMENICA DELLE PALME

Con la domenica delle Palme ha inizio la settimana santa durante la quale si celebra la cattura, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, il Messia di Dio, il Promesso, l'Atteso delle genti. Auguri a tutti.

Nell'immagine accanto l'ultima liturgia pubblica, domenica delle palme 2010, del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo.

DUE EVENTI CULTURALI AD ASCOLI SATRIANO

Giovedì 10 aprile alle ore 10,30, ad Ascoli Satriano, nell'Auditorium Comunale 'Santa Maria degli Angioli' sito nella via omonima, il Comune con il proprio Centro Culturale Polivalente e l'Università degli Studi di Foggia con il proprio Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con: il MiBAC Ministero dei Bene e delle Attività Culturali e del Turismo e la Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà un laboratorio di paleografia dal titolo: "Presentazione Pergamene Verginiane". Introdurrà e concluderà il Prof.

IL MATRIMONIO TRA UOMO E DONNA ICONA DELL AMORE DI DIO PER NOI

Papa Francesco nell'udienza generale di mercoledì 2 aprile parlando del sacramento del matrimonio ricorda ai cristiani e a tutti che, appunto, l'unione sponsale tra un uomo e una donna, l'unica unione generativa e, possiamo dire 'creativa', è immagine dell'amore di Dio per l'umanità. Dio è, infatti, come ricorda l'apostolo S. Giovanni, AMORE. Dice Papa Francesco: "I coniugi in forza del sacramento vengono investiti di una missione, perché possano rendere visibile, a partire dalle cose semplici, ordinarie, l'amore con cui Cristo ama la sua Chiesa".

RESTA VIVO IL RICORDO DI MONS. LEONARDO CAUTILLO

Tra i "fedeli" del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo resta vivo il suo ricordo tanto che alcuni di essi fanno celebrare S. Messe di suffragio nelle varie chiese e parrocchie di Ascoli come quelle per il 3 e il 4 marzo (in ricorrenza della data di nascita del compianto parroco). La prima si celebrerà alle ore 18.00 nella parrocchia S. Potito martire, officiata dai Frati Minori Francescani e la seconda alle ore 18,30 nella Cattedrale di Ascoli Satriano. Un grazie sentito e un invito alla partecipazione e alle preghiere di suffragio.

ASCOLI SATRIANO - FESTA PATRONALE IN ONORE DI S. POTITO MARTIRE

Dal giorno 13 gennaio 2014, ad Ascoli Satriano, avranno inizio i festeggiamenti in onore del martire S. Potito, patrono della città, con la liturgia delle Ore e la recita dei Vespri solenni, in Cattedrale, alla presenza del vescovo Mons. Felice di Molfetta. I festeggiamenti proseguiranno nella giornata del 14 gennaio con la celebrazione della Messa pontificale, officiata dallo stesso vescovo, al termine della quale vi sarà il bacio della reliquia del braccio del santo e, in piazza, lo sparo dei fuochi d'artificio e del "ciuccio di S. Potito".

RELAZIONE SU S.GIOVANNA ANTIDA DI FRANCESCO CAPRIGLIONE

In occasione della S. Messa, a devozione di S. Giovanna Antida Thouret e su richiesta di un gruppo di mamme dei bambini che frequentano l'asilo comunale già gestito dalle Suore di Carità, da celebrare giorno 17 dicembre 2013 del vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano Mons. Felice di Molfetta lo storico e chiarissimo prof. Francesco Capriglione ha inviato la sua relazione integrale, richiestagli nel 2009 dal compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo in occasione della venuta ad Ascoli delle reliquie della santa, dal titolo:

26 luglio 2013 - 3° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS.LEONARDO CAUTILLO

Il 26 luglio ricorre il terzo anniversario del ritorno alla Casa del Padre di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano che per ben 40 anni ha profuso il suo impegno pastorale a favore dei parrocchiani e dell'intera popolazione ascolana. Alle ore 19.00 l'attuale Parroco celebrerà l'Eucarestia in suffragio del compianto suo predecessore. Un invito a tutti coloro che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato le doti pastorali e umane a partecipare alla S. Messa di suffragio.

Pagine

Abbonamento a RSS - nc