Sabato 23 luglio 2016, a sei anni dal ritorno alla casa del Padre di mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano, S.E.Mons.Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, celebrerà la Messa di suffragio, alle ore 19.00 nella cattedrale di Ascoli Satriano. Tutti sono invitati per ricordare don Leonardo e pregare per lui. Potete vedere qui in anticipo il manifesto che verrà affisso per le strade della città.
I festeggiamenti della Madonna del Carmine in Ascoli Satriano subiranno dei cambiamenti a causa del maltempo. Il parroco P. Michele Centola ha diramato questo avviso "la processione e i festeggiamenti esterni sono rimandati a domani 17 luglio con gli stessi orari: ore 17.30 vestizione della Madonna, ore 19.30 Messa e processione, poi fuochi pirotecnici, ore 21.30 spettacolo dei pulcini della Flowers Child di F.Roccia. Il16 luglio S. Messa alle ore 19.30, alle ore 21.00, insieme al vescovo mons. Luigi Renna , si pregherà per la pace del mondo con la recita del santo rosario"
Alla presenza delle più alte cariche dello Stato e della Regione Puglia, oltre ai sindaci di Andria e delle città vicine si sono svolte, nel palazzetto dello sport di Andria, le esequie per le vittime del disastro ferroviario di Corato. L'Eucarestia è stata celebrata dal vescovo di Andria mons. Luigi Mansi e dai vescovi concelebranti mons. Luigi Renna di Cerignola- Ascoli Satriano e mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo di Foggia. L'ANSPI Centro Studi di Ascoli Satriano si unisce al dolore dei parenti e alle preghiere della comunità cristiana.
Il sito internet www.anspiascolisatriano.it è il più visitato tra i notiziari su Ascoli Satriano(1). Se vuoi dare anche tu maggiore risalto alle tue notizie puoi inviarle all'indirizzo di posta elettronica anspi@anspiascolisatriano.it . Il tuo evento raggiungerà così il massimo risalto!
__________
(1) Fonte: http://webstatsdomain.org/tags/ascoli+satriano/
Il libro di Michele Aspromonte consacra il sito dell'ANSPI Centro Studi di Potito Cautillo nel panorama culturale di Ascoli Satriano. Nella suggestiva cornice settecentesca dell'auditorium diocesano di S.Maria del Popolo,alla presenza del sindaco avv. Sarcone, della consigliera Radogna, della prof.ssa Perrino e di un numeroso pubblico, il prof.
Giorno 3/07/2016 è stato inaugurato e benedetto da mons.Luigi Renna,vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano,nella parrocchia di Corleto,in agro di Ascoli Satriano,il quadro raffigurante il beato Benvenuto da Gubbio,francescano,vissuto nel 1224 a Corleto di Ascoli S.Era presente il parroco don Michele de Nittis,il vicesindaco di Ascoli S.dr.Donato Ruscigno oltre ai fedeli di Corleto.Per la storia di Corleto e del beato Benvenuto: http://www.anspiascolisatriano.it/node/91 e http://www.ans