Francesco Gabbani in concerto ad Ascoli Satriano il 20 agosto 2017, l'ultima sera della festa patronale estiva in onore di san Potito martire, in Piazza Giovanni Paolo II. Il vincitore dell'ultima edizione del festival di Sanremo presenterà dal vivo il nuovo lavoro, in uscita il 28 aprile per BMG Rights Management (Italy), che conterrà anche “Occidentali’s Karma”, brano da settimane in vetta alla classifica airplay radio e con oltre 74 milioni di visualizzazioni su youtube.
Inizio h. 21,00.
Buon Pesce d'Aprile a tutti gli Ascolani dalla redazione del sito con l'artistico stemma, opera di Gianmichele (clicca sull'immagine per ingrandirla).LA STORIA-In Europa,i festeggiamenti del primo d'aprile diventano usanza intorno alla fine del 1500: pochi anni dopo l'adozione del nuovo calendario Gregoriano.Nella Francia di Re Carlo IX e nella Germania degli Asburgo, la tradizione prende il via e si diffonde poi in Inghilterra(nel XVIII secolo)e negli altri stati europei .La leggenda vuole che molti francesi, contrari a questo cambiamento o semplicemente sbadati, continuassero a scambiarsi
Sono state pubblicate le linee pastorali di mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, sull'VIII capitolo dell'Amoris Laetitia di papa Francesco. con il titolo: Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia, accompagnare con misericordia la fragilità. http://www.anspiascolisatriano.it/files/files/1568/linee-pastorali-sullv...
Lunedì 27 marzo 2017 alle ore 18.o00, presso la chiesa parrocchiale di S. Lucia di Ascoli Satriano, don Ilario Kitambala celebrerà l'Eucarestia in suffragio dell'anima di mons. Leonarco Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Quanti lo ricordano possono unirsi alla celebrazione della S.Messa.
Il 16/03/2017, alle ore 16.00 presso l'auditorium S.Maria del Popolo(polo museale)di Ascoli Satriano si terrà una celebrazione commemorativa per i 40 anni dall'uccisione,per opera dei terroristi di"Prima Linea",del brigadiere di P.S. di Ascoli S., ucciso il 12/03/1977 a Torino.Alle 18.30 in cattedrale,il vescovo mons.Renna celebrerà la S.Messa di suffragio.Di seguito una testimonianza di Antonio,il fratello più piccolo di Giuseppe, rilasciato per ringraziare don Leonardo per l'aiuto datogli in quel periodo particolare.
ASCOLTA-FERMATI-INCONTRA è il titolo di una serie di convegni che si terranno,in quaresima,nella cattedrale di Ascoli Satriano per le comunità di Ascoli,Candela e Rocchetta S.A.in preparazione alla Pasqua.Il primo incontro si terrà l'8/03/2017-ore 20,dal titolo"il povero e la nostra conversione,in ascolto della parola di Dio",relatore mons.Giacomo Cirulli,vicario generale della diocesi;il secondo incontro si terrà il 15/03/2017-ore 20, dal titolo"in ascolto del grido del povero,le povertà del nostro tempo",relatore don Vito Piccinonna,direttore caritas Bari-Bitonto;il terzo incontro si terr
Il 2/03/2017, ore 19,il vescovo di Cerignola Ascoli Satriano mons.Luigi Renna celebrerà,nella cattedrale di Ascoli S.,l'Eucarestia in suffragio dell'anima del diacono Antonio Lombardi ad un anno dal ritorno alla casa del Padre.La S.Messa sarà celebrata al termine della"Statio"quaresimale che,partendo dalla chiesa dell'Incoronata di Ascoli alle 18.30,raggiungerà la cattedrale.I fedeli che ricordano il diacono Antonio(Tonino)sono invitati a partecipare.http://www.anspiascolisatriano.it/dizionario/lomba