Dal 19 settembre arriveranno a Cerignola diverse personalità. Gli interventi, nella sala comunale, riguarderanno i seguenti temi: L'Amore negato - L'Amore malato (I femminicidi) - L'Amore Vero. In particolare, ci sarà l'europarlamentare l'on. Carlo Casini, che sta promuovendo una raccolta-firme per chiedere all'Europa di non utilizzare i soldi pubblici per esperimenti sull'embrione umano; il progetto ha già superato gli obiettivi del milione di firme (oggi ne ha già un milione e cinquantamila) e di sette nazioni aderenti (oggi hanno aderito già in undici).
Nei giorni 28 e 29 settembre l'Associazione culturale Ascoli Satriano di Corsico (MI) festeggerà S.Potito martire, patrono della Città di Ascoli Satriano e della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano. Si ricorda che l'Associazione ha dato inizio a questa tradizione, per i numerosi ascolani residenti nell' interland milanese, incoraggiata dal compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons.
S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, raccogliendo l’accorato appello del Papa e, in particolare, la richiesta che “tutte le Chiese particolari organizzino qualche atto liturgico secondo questa intenzione”, ha stabilito che, nella serata di venerdì 6 settembre in tutte le parrocchie e negli istituti di vita religiosa si preghi il Santo Rosario, con l’adorazione eucaristica per invocare, attraverso Maria, il dono della pace nel mondo.
Gli operatori del Consultorio Familiare ANSPI "Mons. Leonardo Cautillo" di Ascoli Satriano continuano a raccogliere firme per la petizione europea sull'embrione anche in questi giorni di festa patronale in onore di San Potito Martire. In data di oggi le firme raccolte nei vari Stati d'Europa sono 918.712 su un milione di firme occorrenti. La petizione si chiuderà il 1° novembre 2013. L'obiettivo è a portata di mano. Grazie a tutti coloro che hanno già firmato e che credono nella persona umana.
Il 19 Agosto 2013, al termine della S. Messa Pontificale celebrata dal Vescovo Mons. Felice di Molfetta nella Cattedrale di Ascoli Satriano nell'ambito della festa patronale in onore del martire adolescente S.Potito, verrà premiato, nella sede municipale dal Sindaco Nino Danaro e dal dott. Potito Cautillo, Presidente dell' Anspi Università della Terza Età e del Tempo Libero S.Potito di Ascoli Satriano, il bambino di Stornarella Potito Moscano, vincitore del XIX concorso "per la trasmissione e la conservazione del nome Potito".
Il 20 luglio le Suore di Carità della Congregazione di S. Giovanna Antida Thouret hanno lasciato Ascoli Satriano dopo aver servito la popolazione ed educato molte generazioni di ascolani ed ascolane con le attività di laboratorio di cucito, ricamo e con la scuola d'infanzia. In Ascoli Satriano la Congregazione della Suore di Carità, da oltre un secolo, è stata una istituzione cittadina! La chiusura si è resa necessaria, come riferisce il manifesto fatto affiggere nelle strade cittadine dal Sindaco, per "mancanza di vocazioni". Tuttavia non si può tacere l'amarezza di Sr.
Il 26 luglio ricorre il terzo anniversario del ritorno alla Casa del Padre di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano che per ben 40 anni ha profuso il suo impegno pastorale a favore dei parrocchiani e dell'intera popolazione ascolana. Alle ore 19.00 l'attuale Parroco celebrerà l'Eucarestia in suffragio del compianto suo predecessore. Un invito a tutti coloro che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato le doti pastorali e umane a partecipare alla S. Messa di suffragio.