In ricordo di Mons. Potito Ferrante

Giorno 27 aprile 2010 è morto, all'età di 86 anni, il sacerdote ascolano Mons. Potito Ferrante, da alcuni anni ammalato. E' stato Parroco della Parrocchia del Soccorso di Ascoli Satriano e Canonico del Capitolo Concattedrale di Ascoli Satriano. La comunità ecclesiale ha manifestato la sua vicinanza alla sorella Incoronata con il seguente manifesto "Il Vescovo con i Sacerdoti, Diaconi, Religiosi e Religiose della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano annunciano il piissimo transito di Mons. Potito Ferrante, Canonico Penitenziere del Capitolo Concattedrale di Ascoli Satriano.

Testimoni digitali... Siti Cattolici a convegno

"Testimoni Digitali, volti e linguaggi nell'era crossmediale" è il nome dato al convegno nazionale promosso dalla C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana, tenuto a Roma dal 22 al 24 aprile 2010. Anche il sito www.anspiascolisatriano.it si sente coinvolto tra coloro che "vogliono dare un'anima alla rete" attraverso le nostre pagine di (In)... formazione, testimonianze, formazione consultoriale, documenti e dibattiti culturali. Un plauso alla CEI e a tutti coloro che hanno preparato e promosso il Convegno.

Inaugurazione del XVI Anno Accademico 2009/10 dell'UTE San Potito

Il 17 Aprile 2010, l'ANSPI di Ascoli Satriano diretta dal Dottor Potito Cautillo, inaugura il XVI Anno Accademico con la mostra delle opere eseguite dagli studenti del laboratorio di pittura diretto dalla professoressa Ghita Quintano Capozzi, all'interno della XII settimana per la cultura. La mostra avrà luogo presso il Polo Museale in Via Santa Maria del Popolo di Ascoli Satriano. Saranno presenti: il Sindaco della Città di Ascoli Satriano Sig. Antonio Rolla e le altre autorità locali, civili ed ecclesiastiche.

I "Grifoni d'oro" saranno consegnati ai vincitori del premio "Saladino d'Ascoli".

Il Comune di Ascoli Satriano giorno 9 aprile selezionerà le quattordici tesi pervenute per il premio dedicato all'illustre cittadino di Ascoli Satriano il medico e farmacologo Saladino Ferro d'Ascoli che consiste nelle consegna, durante il mese di maggio 2010, di due "Grifoni d'oro". Sei illustri Cattedratici formeranno la giuria che sceglierà le due migliori tesi di laurea, discusse tra il 2007 e il 2009, in storia della medicina e farmacologia. Dieci sono le tesi pervenute da vari Atenei italiani e quattro dalle Università di Wroclaw e Totun in Polonia.

Un altro Placido ad Ascoli Satriano

Sabato santo 2010 presso il Polo Museale (Museo Diocesano e Museo Civico) di Ascoli Satriano l'attore Gerardo Placido, fratello di Michele, sarà la voce recitante nella sacra rappresentazione de "L'UOMO-LA PASSIONE" di Don Tonino Bello, con regia dello stesso Gerardo Placido e coro della Città di Ascoli Satriano diretto dal maestro Michele Perrino.

In ricordo di Mons. Filippo D'Alessandro

Il 10 marzo 2010 in Roma, dove viveva da molti anni con le sorelle, è morto il sacerdote ascolano Mons. Filippo D'Alessandro all'età di 92 anni. E' stato Rettore del Seminario Vescovile Interdiocesano di Ascoli Satriano, Canonico del Capitolo Cattedrale di Ascoli Satriano e Coadiutore della Basilica Papale di S. Pietro in Vaticano. Nacque a Boston (USA) il 17 aprile 1918.

Un Apollo nel polo museale

Il Ministero per i beni archeologici donerà ad Ascoli Satriano una statua in marmo, in stile arcaistico, raffigurante il dio Apollo che sarà esposta, insieme ai due "Grifi" , nel polo museale di Ascoli Satriano. Il sindaco Antonio Rolla ha fatto affiggere un manifesto raffigurante la statua di Apollo per far conoscere l'opera ai cittadini ascolani.

settimana della cultura -mostra di pittura dell'ANSPI Università della Terza Età e del Tempo Libero "San Potito" al polo museale

Dal 21 al 25 aprile 2010 gli studenti del corso di cultura storia dell'arte e laboratorio di pittura dell'ANSPI Università della Terza Età e del tempo Libero San Potito esporranno i loro dipinti presso il polo museale di Ascoli Satriano partecipando, così, su invito della dr.ssa Luigia Benedetto all'evento "Musei in fiore ad Ascoli Satriano" Descrizione Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano e della locale sezione ANSPI – Associazione Nazionale San Paolo Italia Oratori e Circoli, gli studenti del Corso di Cultura in Storia dell’arte e laboratorio di Pittura dell’Un

secondo corso di cultura in psicologia

Maartedì 2 marzo 2010 ha inizio, presso l' ANSPI Università della Terza Età e del Tempo Libero "San Potito" il secondo corso di cultura in Psicologia. Il primo si tiene di sabato a Candela. Docente del corso è il dott. Potito Cautillo, Psicologo-psicoterapeuta.

INSIEME - PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE

E' stato presentato, all'Ufficio Nazionale Servizio Civile, dal Comitato Zonale ANSPI di Ascoli Satriano il progetto di servizio civile nazionale per l'anno 2011 per gli Oratori Anspi dal titolo "INSIEME". Sono stati chiesti 12 volontari. partecipano al progetto con un accordo di partenariato 13 enti non profit e profit quali:
1) Istituto Comprensivo "Nicolas Green" di Ascoli Satriano;
2) Istituto Comprensivo "Papa Giovanni Paolo II" di Candela;
3) Istituzione Centro Culturale Polivalente del Comune di Ascoli Satriano;

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS