Seconda edizione per il progetto ANSPI per anziani: "Mens Sana in Corpore Sano"

Dal 5 al 12 Luglio si terrà la seconda edizione del progetto "Mens Sana in Corpore Sano" organizzata dall'ANSPI in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ascoli Satriano. Gli over 65 avranno la possibilità di partecipare ad un ciclo di cure presso le Terme di Rapolla e visitare i tre siti archeologici di Ascoli Satriano quali il Polo Museale Civico-Diocesano di Santa Maria Del Popolo, il Parco Archeologico "Pasquale Rosario" e il sito di "Faragola". Per l'iscrizione rivolgersi presso gli uffici comunali.

25 Giugno Giornata storica e Festa Cittadina

GIORNATA STORICA è il titolo di un manifesto raffigurante i grifoni di marmo policromo con il quale il Sindaco di Ascoli Satriano Antonio Rolla ha fatto affiggere nella Città di Ascoli Satriano per annunciare il "ritorno" ad Ascoli dei Grifoni e di altri pezzi archeologici molto pregiati.

Consegna del primo Premio in oro "Saladino D'Ascoli" per la storia della medicina e della farmacia

Venerdì 25 giugno 2010 alle ore 9.45 presso il Polo Museale Civico-Diocesano di Ascoli Satriano verranno consegnati i premi d'oro (raffiguranti i Grifoni di ASscoli Satriano) ai vincitori della prima edizione "Premio Saladino d'Ascoli" - per la storia della medicina e della farmacia -. Saranno preseti altro al Sindaco di Ascoli Satriano Antonio Rolla, il Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Foggia On. Antonio Pepe, il Presidente della Regione Puglia on. Nichi Vendola, il Ministro della Salute On. prof.

Sensibilità istituzionale

Una équipe di docenti dell'Università degli Studi di Foggia rende omaggio a Mons. Leonardo Cautillo,infermo, recandosi nell'abitazione presso l'ex Seminario Vescovile di Ascoli Satriano donandogli il volume edito da Edipuglia "Faragola 1 - un insediamento rurale nella valle del Carapelle" dove viene apposta la seguente dedica: "A Don Leonardo Cautillo con affetto e gratitudine di tutta l'équipe di Faragola, Giulio, Mariuccia, Giovanni, Roberto".

Ricorre il 40° di sacerdozio di Mons. Leonardo Cautillo

Il 17 maggio 2010 ricorre il 40° di sacerdozio di Mons. Leonardo Cautillo, parroco della Parrocchia della Natività della B.V.M. di Ascoli Satriano e presidente del Comitato Zonale Anspi di Ascoli Satriano. L'ordinazione sacerdotale è avvenuta il 17 maggio 1970 per le mani del Papa Paolo VI in piazza S.Pietro in Vaticano. La comunità parrocchiale e gli Oratori Anspi di S. Maria e S. Lucia di Ascoli Satriano, S. Clemente di Candela, S. Potito di Carapelle, S.

Omaggio a don Vito Campanelli per la presidenza nazionale ANSPI

Don Vito Campanelli, presidente del Comitato Regionale Anspi Puglia è stato eletto, nell'assemblea nazionale tenutasi ad Assisi, Presidente Nazionale ANSPI. Auguri vivissimi da Mons. Leonardo Cautillo, Presidente del Comitato Zonale Anspi Cerignola-Ascoli Satriano, dai Presidenti dei Circoli/Oratori Anspi affiliati: S. Maria e S. Lucia di Ascoli Satriano, S. Gerardo di Orta Nova, S. Clemente di Candela e S. Potito di Carapelle e dal dott. Potito Cautillo, Presidente dell'Anspi Centro Studi Medico-Psico-Socio-Pedagogico e di Consulenza Familiare di Ascoli Satriano.

l'icona della madonna della misericordia a casa dopo il restauro

L'icona bizantina della Madonna della Miseridordia di Ascoli Satriano, restaurata a Trani, sta facendo ritorno a casa dopo che la sovrintendenza pugliese la mostrerà a Bari dove, dorante una conferenza, verranno illustrati i lavori eseguiti. L'immagine che è venuta fuori dopo il restauro è un'icona più antica del XII secolo, anno 1100. Quando tornerà tutto il popolo ascolano con il Vescovo Mons. Felice di Molfetta e il clero cittadino accoglierà la Madonna con una solenne processione.

I "Grifoni" di Ascoli cercano casa

Nel polo museale (musei diocesano e civico) di Ascoli Satriano lunedì 3 maggio 2010 iniziano i lavori per modificare gli ambienti per accogliere i famosi "Marmi colorati" di ascoli Satriano e che per tre anni sono stati mostrati in varie città d'italia e in Grecia. Attualmente sono esposti al Malazzo Massimo di Roma. Insieme ai "Grifoni" arriveranno i Vasi e i piatti colorati che fanno parte del corredo archeologico trafugati, negli anno '60, ad Ascoli Satriano e che ad opera dell'impegno dell'ex ministro Rutelli sono stati riconsegnati all'Italia dal Museo americano di Paul Ghetty.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS