SECONDO NUMERO SPECIALE DI "CRONACHE DELLA CATTEDRALE"

Il 26 gennaio 2012, in occasione dei 18 mesi dal transito alla casa del Padre di Mons. Leonardo Cautillo, Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1970 al 2010, uscirà il secondo volume speciale di "Cronache della Cattedrale" che, ricordiamo, è stato un progetto editoriale, pastorale, culturale e sociale del compianto Parroco. In questo numero è stato presentato il profilo del sacerdote Leonardo cosi come tracciato, in una lettera, dall'Arcivescovo di Trani, Mons. Giovan Battista Pichierri, già Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano, e le numerose opere e lavori che lo stesso Mons.

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS. LEONARDO CAUTILLO A 18 MESI DAL RITORNO ALLA CASA DEL PADRE

Giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 18.30 presso la cattedrale di Ascoli Satriano don Sergio Luigi Di Giovine celebrerà la S.messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo a 18 mesi dal ritorno alla casa del Padre. Quanti lo hanno conosciuto e stimato, fedeli e "parrocchiani" sono invitati a partecipare all'eucarestia. per l'occasione verrà consegnato il secondo numero speciale delle "Cronache della Cattedrale", progetto editoriale, pastorale, culturale e sociale ideato dal compianto Mons. Leonardo Cautillo nel 1993.

INIZIATE LE LEZIONI ALLA UNIVERSITA' III ETA S.CLEMENTE DI CANDELA

Il 9 gennaio sono inizate le lezioni presso la sede dell'ANSPI Università della terza Età e del tempo Libero S.Clemente I, papa di Candela. Gli iscritti ai vari corsi di cultura sono cinquanta. I candelesi hanno dimostrato così la loro volontà di partecipare al progetto culturale della' Anspi di Ascoli Satriano.

L'ANSPI Università Terza Età e il XVIII Concorso "Per la conservazione e la trasmissione del nome Potito"

Il 14 gennaio prossimo, durante la celebrazione in onore del Santo Patrono Potito, l'Anspi - Università della Terza Età e del Tempo Libero 'S.Potito' premierà, per le mani del Vescovo celebrante Mons. Felice di Molfetta, il bambino ascolano Karol Potito MARTINAZZO nato nel 2011. Il concorso ha avuto inizio nel 1994 ad opera del presidente dell'associazione Anspi Centro Studi dott. Potito Cautillo. Auguri ai genitori del bambino.

L'Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano non si attiva per la dedica di un sito al compianto Mons. Leonardo Cautillo

Nonostante la petizione di circa 1000 cittadini ascolani e la promessa di dedicare al compianto Mons.Leonardo Cautillo un sito toponomastico in Ascoli Satriano il Sindaco Nino Danaro non ha ancora dato inizio all'iter burocratico che culminerà con l'approvazione del Consiglio Comunale. Mons. Leonardo Cautillo ha profuso i suoi 40 anni di sacerdozio per la Chiesa e la Città di Ascoli Satriano facendo, tra l'altro, aumentare il corredo artistico e favorendo l'apertura del polo museale in Ascoli Satriano.

MESSA DI SUFFRAGIO PER DON LEONARDO CAUTILLO IN VATICANO

Domani mattina 16 dicembre verrà celebrata una S.Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo nella cappella del Seminario Romano Maggiore che si trova accanto alla Basilica Papale di S.Giovanni in Laterano, Cattedrale di Roma. Quanti leggono possono unirsi in preghiera.

Mons. Nunzio Galantino nuovo Vescovo di Cassano Ionio

Il sacerdote della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano è stato eletto Vescovo della Diocesi di Cassano Ionio, in Calabria. Auguri vivissimi al nostro caro don Nunzio da parte dell' Anspi di Ascoli Satriano e del suo presidente dott. Potito Cautillo che lo ricorda cordialmente per aver accettato l'invito, rappresentatogli dal defunto Mons.

CANDELA - APERTURA V ANNO ACCADEMICO UTE S.CLEMENTE

Mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 20.00 verrà inaugurata la sede dell' ANSPI Università della Terza Età e del Tempo Libero 'S.Clemente' di Candela alla presenza del Sindaco Nicola Gatta, dell'Assessore alla Cultura dr.ssa Gabriella Cicerone e del presidente dell'Università Anspi dott. Potito Cautillo.

PROCESSO A SAN POTITO - NUOVA EDIZIONE 2011 - OPERA DI FRANCO GAROFALO E COSIMO TISO

"In ricordo di Mons. Leonardo Cautillo, al quale ci accumunava una grande devozione a San Potito" è la dedica che si legge nell'opera del Prof. Franco Garofalo (coautore, per i disegni, l'artista Cosimo Tiso) "Processo a San Potito" e che, gentilmente, ci ha inviato l'autore. E' con immensa gioia che l'opera viene ospitata su questo sito web nella pagina dedicata a San Potito, martire. L'opera costituirà un inserto particolare del secondo volume speciale di "Cronache della Cattedrale", progetto editoriale, pastorale, sociale e culturale, ideato nel 1993 da Mons.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS