S.MESSA NELLA CATTEDRALE PER MONS. LEONARDO CAUTILLO

L'attuale parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano don Luigi Sergio Di Giovine celebrerà una S. Messa in suffragio di Mons. Leonardo Cautillo, suo predecessore, alle ore 18.30 del 26 novembre 2013 in occasione dell'anniversario mensile. In questo mese dedicato ai defunti il Signore possa donare a don Leonardo la gioia dell'eterna sua visione. Amen.

ASCOLI SATRIANO CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DEL SOCCORSO

Oggi 21 novembre ad Ascoli Satriano è la festa della Madonna del Soccorso. Nella chiesa omonima verrà celebrata la S. Messa alle ore 18.30. Il celebrante sarà il novantacinquenne canonico Mons. Antonio Silba, autore tra l'altro, del libro "L'antica icona della Madonna della Misericordia" che a breve vedrà la luce con i tipi dell'edizione 'Il Castello'. Presso questa chiesa ha sede l'antica Congrega del Soccorso i cui confratelli, per plurisecolare tradizione e secondo le norme statutarie, al termine della S.

MONS. LEONARDO CAUTILLO E' SEMPRE NEI CUORI DEL FEDELI

E' sempre vivo il ricordo di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano nel cuore dei "suoi fedeli" perché continuano a ricordarlo facendo celebrare le S. Messe in suffragio. Giorno 22 novembre 2013 nella chiesa ascolana della Madonna di Pompei presso le Suore Domenicane, Mons. Antonio Silba, alle ore 17,30, celebrerà l'Eucarestia in suffragio di don Leonardo. Si invitano tutti alla partecipazione.

IN RICORDO DI MONS. LEONARDO CAUTILLO

Oggi 6 novembre nella ricorrenza di S. Leonardo i fedeli del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano hanno fatto celebrare due S. Messe in suo suffragio, una celebrata da P. Ciro alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale di S. Potito martire e l'altra da Mons. Antonio Silba alle ore 17.45 nella chiesa della Madonna di Pompei di Ascoli Satriano. Un grazie a Teresa e Rosaria che hanno voluto così ricordare, in occasione di S. Leonardo, il loro compianto parroco.

UNO DI NOI - ONE OF US - PETIZIONE EUROPEA SULL EMBRIONE UMANO

Gli operatori del Consultorio Familiare ANSPI "Mons. Leonardo Cautillo" di Ascoli Satriano hanno continuato a raccogliere firme per la petizione europea sull'embrione e prima della chiusura della raccolta, a fine ottobre, hanno inviato in tutto 215 firme. In data 12/11/2013 le firme raccolte nei vari Stati d'Europa sono 1.897.588 su un milione di firme occorrenti e 20 su 28 nazioni hanno raggiunto il massimo di firme. In Italia sono state raccolte 631.024 ed è risultata la prima tra le 28 nazioni europee. L'obiettivo è stato ampliamente raggiunto.

DIO e l' ESSERE - LEZIONE DI TEOLOGIA

Dialogando alcuni giorni fa con un non credente, Papa Francesco ad un certo punto gli ha chiesto: "Ora lasci a me di farle una domanda: lei, laico, non credente in Dio, in che cosa crede?". "Credo, ha risposto, nell' ESSERE, cioè nel tessuto dal quale sorgono le forme, gli Enti".
E il Papa: "Io credo in Dio. Non in un Dio cattolico, non esiste un Dio cattolico, esiste Dio. E credo in Gesù Cristo, sua incarnazione. Gesù è il mio maestro e il mio pastore, ma Dio, il Padre, Abbà, è la luce, il Creatore. Questo è il mio ESSERE. Le sembra che siamo molto distanti?"

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS