Martedì 15 marzo la Parrocchia SS. Crocifisso e il Circolo-Oratorio ANSPI S. Gerardo di Orta Nova organizza la XVII edizione della "PASSIO CHRISTI". La pia manifestazione partirà alle ore 19.00 dalla parrocchia dell' Altomare e si snoderà per le vie cittadine fino a raggiungere, verso le ore 20.00, il piazzale della Parrocchia del SS. Crocifisso; la conclusione è prevista presso lo stadio comunale. L'organizzatore e responsabile è il parroco don Ignazio Pedone, nonché presidente del Circolo Anspi.
Con la domenica delle Palme ha inizio la settimana santa durante la quale si celebra la cattura, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, il Messia di Dio, il Promesso, l'Atteso delle genti. Auguri a tutti.
Nell'immagine accanto l'ultima liturgia pubblica, domenica delle palme 2010, del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo.
Giovedì 10 aprile alle ore 10,30, ad Ascoli Satriano, nell'Auditorium Comunale 'Santa Maria degli Angioli' sito nella via omonima, il Comune con il proprio Centro Culturale Polivalente e l'Università degli Studi di Foggia con il proprio Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con: il MiBAC Ministero dei Bene e delle Attività Culturali e del Turismo e la Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà un laboratorio di paleografia dal titolo: "Presentazione Pergamene Verginiane". Introdurrà e concluderà il Prof.
Martedì 10 aprile i bambini e i ragazzi del catechismo della parrocchia Nartività della B.V.M. (Cattedrale di Ascoli Satriano) metteranno in scena: "La più grande prova d'amore - rappresentazione della passione, morte e resurrezione di Gesù" nei locali della parrocchia. Sono tutti invitati.
Venerdì 11 aprile, a cura delle parrocchie di Ascoli, si svolgerà la VIA CRUCIS cittadina, in preparazione alla settimana santa.
Papa Francesco nell'udienza generale di mercoledì 2 aprile parlando del sacramento del matrimonio ricorda ai cristiani e a tutti che, appunto, l'unione sponsale tra un uomo e una donna, l'unica unione generativa e, possiamo dire 'creativa', è immagine dell'amore di Dio per l'umanità. Dio è, infatti, come ricorda l'apostolo S. Giovanni, AMORE. Dice Papa Francesco: "I coniugi in forza del sacramento vengono investiti di una missione, perché possano rendere visibile, a partire dalle cose semplici, ordinarie, l'amore con cui Cristo ama la sua Chiesa".
Il Carmelitano P. Paolo M. Tartaglia, ascolano, ha festeggiato a Roma, nella Chiesa di S. Maria in Traspontina sita in via della Conciliazione presso piazza S. Pietro, con la comunità carmelitana, i parrocchiani e i familiari venuti da Ascoli Satriano e dalle Marche, il 50° della sua ordinazione sacerdotale. Auguri felicissimi e che il Signore lo benedica.