19 OTTOBRE 2014 - BEATIFICAZIONE DEL PAPA PAOLO VI

Domenica 19 ottobre, alla conclusione del Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia, papa Francesco proclamerà beato papa Paolo VI, il papa che continuò e concluse il Concilio Ecumenico Vaticano II, che così salirà agli onori degli altari.

L'Associazione ANSPI inizia le sue attività promuovendo convegni di studio e avviando iniziative, sotto la guida di Paolo VI e dei vescovi.

Ricordiamo, inoltre, che Paolo VI è stato il papa che il 17 maggio 1970 ordinò sacerdote don Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Sia gloria al Signore!

ASCOLI SATRIANO 15/10/2014 IN CATTEDRALE IL VESCOVO CELEBRA' UNA MESSA PER I 70 ANNI DI SACERDOZIO DI MONS.ANTONIO SILBA

Giorno 15 ottobre il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Mons. Felice di Molfetta celebrerà l'eucarestia nella cattedrale di Ascoli Satriano alle ore 19.00 per i 70 anni dall'ordinazione presbiterale di Mons. Antonio Silba nato il 14 settembre 1919 e ordinato sacerdote il 15 ottobre 1944. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all'evento. Nonostante i suoi 95 anni don Antonio è sempre in attività.

SUPPLICA ALLA MADONNA DEL ROSARIO SULLA COLLINA POMPEI DI ASCOLI SATRIANO

Il vescovo Mons. Felice di Molfetta domani prima domenica di ottobre, alle ore 11.00, celebrerà la S. Messa ad Ascoli Satriano nella Chiesa della Madonna del Rosario, sulla collina Pompei, officiata dalle Suore Domenicane del SS. Sacramento e alle ore 12.00 reciterà, con i fedeli presenti, la supplica alla Madonna del Rosario così come formulata dal Beato Avvocato pugliese Bartolo Longo. Tutti gli ascolani sono invitati a partecipare e pregare per il Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia che inizia domani in Vaticano.

ACCENDI UNA CANDELA SULLA FINESTRA SABATO 4 OTTOBRE IN OCCASIONE DELL'INIZIO DEL SINODO DEI VESCOVI SULLA FAMIGLIA

Una notte di veglia e preghiera in piazza S. Pietro, in Vaticano, con Papa Francesco per l'inizio del Sinodo dei vescovi sulla famiglia. Da Ascoli Satriano, Candela e Rocchetta S. Antonio (vicaria di S. Potito martire della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano) partirà un pullman di famiglie per essere presenti a Roma e pregare con le altre famiglie provenienti da tutto il mondo, affinché lo Spirito Santo illumini i vescovi che si riuniranno dal 5 al 19 ottobre per discutere sulla famiglia e dare indicazioni di indirizzo.

SINODO SULLA FAMIGLIA DAL 5 AL 19 OTTOBRE 2014

Avrà inizio il 5 ottobre il Sinodo dei vescovi sulla famiglia che inizierà e terminerà, la sua prima parte, il 19 dello stesso mese, giorno della beatificazione di Paolo VI, il papa che ha proseguito e terminato il Concilio Vaticano II, iniziato dal papa S. Giovanni XXIII. Esso proseguirà, come seconda parte, nel 2015.

IL 28 SETTEMBRE IL PAPA RICEVE A PIAZZA S. PIETRO 40.000 NONNI PER LA LORO FESTA

"Il 28 settembre, per la prima volta, Papa Francesco incontrerà i nonni e gli anziani": lo ha detto Mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio della Famiglia, il quale aggiunge che ci saranno 40.000 anziani e nonni provenienti da 20 paesi. In particolare, "due anziani profughi vengono dalla zona di Erbil (diocesi di Mosul), in Kurdistan: hanno perso tutto. Essi saluteranno il Papa e faranno "risuonare la voce dei tanti anziani che soffrono particolarmente nelle zone di conflitto".

26 SETTEMBRE MESSA PER DON LEONARDO CAUTILLO

Giorno 26 settembre nella Cattedrale di Ascoli Satriano verrà celebrata una S. Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, già parroco della stessa Cattedrale dal 1973 al 2010. Chi l'ha conosciuto è invitato a partecipare alle ore 19.00. Nell'immagine accanto c'è il ricordino dell'ordinazione di don Leonardo avvenuta il 17 maggio 1970 per le mani del Papa Paolo VI che giorno 19 ottobre sarà beatificato dal Papa Francesco I. Che il Signore porti con sé anche l'anima di don Leonardo nella gloria dei santi e beati. Amen.

MASTER DI CONSULENZA BIOETICA E FILOSOFICA A STORNARA

A Stornara (FG)l'Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso del direttore Francesco Bellino organizza un Master in Consulenza Bioetica e Filosofica. Il suo scopo non è curare delle patologie, bensì ridare una dimensione umana alla vita. Il segretario del Master è il prof. Rocco Carsillo che può essere contattato per ulteriori notizie e iscrizioni al cell.3338021426 - e.mail rocco.carsillo@uniba.it
Il master è diviso in moduli:
1- Etica-Bioetica

OMAGGIO A POTITO MELE - UOMO DI CULTURA

Il Centro Culturale Polivalente e l'Amministrazione di Ascoli Satriano omaggiano il prof. Potito Mele, quale scrittore e cultore di tradizioni locali, da poco deceduto, con un convegno che si terrà alle ore 20,00 di sabato 29 settembre 2014 presso l'Auditorium comunale di Santa Maria degli Angioli, nella via omonima, e con l'apposizione di una targa nel settore storico della Biblioteca Comunale Pasquale Rosario. I relatori saranno l'ing. Giuseppe d'Arcangelo, il prof. Francesco Capriglione, il prof. Nazario Martino e il dott. Antonio Ventura.

ASCOLI SATRIANO E L'UNIVERSITA' DI INNSBRUCK NEL SITO ARCHEOLOGICO "GIARNERA PICCOLA"

Ad Ascoli Satriano l'archeologia è di casa, è quasi come a Roma perché dove scavi trovi reperti archeologici. Oltre ai siti di Faragola e Serpente c'è anche Giarnera Piccola dove, da diversi anni. l'Istituto delle scienze archeologiche dell'Università austriaca di Innsbruck attua campagne di scavi. Giorno 23 settembre alle ore 19.00 presso l'Auditorium comunale "Santa Maria degli Angioli" si terrà un convegno dal titolo "Le Ricerche archeologiche dell'Università di Innsbruck nella 'Giarnera Piccola' relatori i dottori Astrid Lercher, Manuele Mainer e Ulrike Toechterle.

Pagine

Abbonamento a ANSPI RSS