operatore don Leonardo Cautillo
Dai vespri solenni del 13 gennaio, officiati dal vescovo della diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano, hanno inizio i festeggiamenti di San Potito martire protettore principale della città di Ascoli Satriano e della Diocesi. Per il programma vedere il manifesto presente nell'immagine. L'Anspi Centro Studi continua a premiare i bambini nati nell'anno che portano il nome di Potito e che così vengono realmente chiamati dai loro genitori.
Prime di Natale è uscito il quarto volume di Cronache della Cattedrale speciale che rappresenta gli ATTI del convegno, tenutosi il 14 agosto 2014 sulla personalità del parroco don Leonardo Cautillo, in occasione dell'intitolazione del Consultorio Familiare e Biblioteca ANSPI CENTRO STUDI di Ascoli Satriano a "Mons. Leonardo Cautillo". Per leggere la pubblicazione cliccare quì:
www.anspiascolisatriano.it/files/files/1575/4deg_volume_per_web_mons._ca...
Riprese di Potito e Gianmichele Cautillo
Vedo Betlemme piccola e bianca, raccolta come una chiocciata sotto al lume delle stelle. Due vie principali la tagliano a croce, l'una venendo da oltre il paese, ed è la via maestra che poi prosegue oltre il paese, l'altra andando da un'estremità all'altra dello stesso, ma non oltre. Altre viuzze lo segmentano, questo piccolo paese, senza la più piccola norma di piano stradale come noi lo concepiamo, ma anzi adattandosi al suolo che è a dislivelli ed alle case sorte qua e là, secondo i capricci del suolo e del loro costruttore.
Un originalissimo presepe è stato allestito nell'aula magna della scuola media "Mons. Vittorio Consigliere" dell'Istituto Comprensivo "N. Green" di Ascoli Satriano da un'idea originale ed attuale dell'ins. Filomena Flagella della classe 5A e cioè quella di rappresentare la famiglia di Nazareth all'interno dell' ambiente quotidiano delle famiglie degli alunni i cui gruppi familiari, incorniciati in appositi portaritratti, hanno rappresentato i personaggi del presepe.