Indica qualsiasi notizia relativa al portale
L'ANSPI Centro Studi con il proprio Consultorio Familire ANSPI "Mons. Leonardo Cautillo" di Ascoli Satriano ha sottoscritto una convenzione con lo .I.A.F - Istituto di Alta Formazione di Roma per tirocini formativi degli allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve. Questa convenzione si aggiunge alle altre già sottoscritte con le Università "La Sapienza" di Roma, di Parma, di Foggia, di Cheti.
Il 26 gennaio 2012, in occasione dei 18 mesi dal transito alla casa del Padre di Mons. Leonardo Cautillo, Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1970 al 2010, uscirà il secondo volume speciale di "Cronache della Cattedrale" che, ricordiamo, è stato un progetto editoriale, pastorale, culturale e sociale del compianto Parroco. In questo numero è stato presentato il profilo del sacerdote Leonardo cosi come tracciato, in una lettera, dall'Arcivescovo di Trani, Mons. Giovan Battista Pichierri, già Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano, e le numerose opere e lavori che lo stesso Mons.
Giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 18.30 presso la cattedrale di Ascoli Satriano don Sergio Luigi Di Giovine celebrerà la S.messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo a 18 mesi dal ritorno alla casa del Padre. Quanti lo hanno conosciuto e stimato, fedeli e "parrocchiani" sono invitati a partecipare all'eucarestia. per l'occasione verrà consegnato il secondo numero speciale delle "Cronache della Cattedrale", progetto editoriale, pastorale, culturale e sociale ideato dal compianto Mons. Leonardo Cautillo nel 1993.
Il 14 gennaio prossimo, durante la celebrazione in onore del Santo Patrono Potito, l'Anspi - Università della Terza Età e del Tempo Libero 'S.Potito' premierà, per le mani del Vescovo celebrante Mons. Felice di Molfetta, il bambino ascolano Karol Potito MARTINAZZO nato nel 2011. Il concorso ha avuto inizio nel 1994 ad opera del presidente dell'associazione Anspi Centro Studi dott. Potito Cautillo. Auguri ai genitori del bambino.
Nonostante la petizione di circa 1000 cittadini ascolani e la promessa di dedicare al compianto Mons.Leonardo Cautillo un sito toponomastico in Ascoli Satriano il Sindaco Nino Danaro non ha ancora dato inizio all'iter burocratico che culminerà con l'approvazione del Consiglio Comunale. Mons. Leonardo Cautillo ha profuso i suoi 40 anni di sacerdozio per la Chiesa e la Città di Ascoli Satriano facendo, tra l'altro, aumentare il corredo artistico e favorendo l'apertura del polo museale in Ascoli Satriano.
"In ricordo di Mons. Leonardo Cautillo, al quale ci accumunava una grande devozione a San Potito" è la dedica che si legge nell'opera del Prof. Franco Garofalo (coautore, per i disegni, l'artista Cosimo Tiso) "Processo a San Potito" e che, gentilmente, ci ha inviato l'autore. E' con immensa gioia che l'opera viene ospitata su questo sito web nella pagina dedicata a San Potito, martire. L'opera costituirà un inserto particolare del secondo volume speciale di "Cronache della Cattedrale", progetto editoriale, pastorale, sociale e culturale, ideato nel 1993 da Mons.